Domenica a Rimini: colazione, musica e progetti giovanili con Eyos Orchestra

Dalla Grande Orchestra al Coro Giovanile, tra performance, rassegne e valorizzazione degli artisti locali

A cura di Grazia Antonioli Redazione
20 novembre 2025 06:30
Domenica a Rimini: colazione, musica e progetti giovanili con Eyos Orchestra -
Condividi

Eyos Orchestra, l’orchestra giovane e rivoluzionaria che fonde musica classica e moderna. I giovani esecutori guidati dal Maestro Davide Tura, realizzano progetti e concerti in formazioni modulabili dai 5 ai 120 elementi, dal coro alla musica da camera, dai gruppi rock e jazz alla sinfonica. L'orchestra si è esibita in collaborazione con Sagra Musicale Malatestiana, Teatro Patalò, Organizzazione Mondiale Educazione Prescolare, Prefettura di Rimini.

Domenica 23 novembre, presso Area7bello del Dopolavoro Ferroviario di Rimini, vi aspettiamo per una mattinata dedicata alla condivisione dei traguardi raggiunti e delle prospettive future a un anno dalla fondazione della nostra associazione. Sarà offerta una colazione per tutti, accompagnata da buona musica.

A partire dalle ore 10:00: colazione, presentazione delle attività e intervento musicale a cura di EYOS.

Durante l’incontro sarà possibile procedere al rinnovo o alla nuova iscrizione all’associazione e acquistare i gadget ufficiali.

Eyos Aps nasce nel 2024 come Associazione di supporto a tutte le attività didattiche, artistiche, musicali promosse dal Liceo Einstein di Rimini con la sua rete di contatti. In particolare il nostro impegno è rivolto al sostegno della musica giovanile nella sua funzione artistica-sociale-aggregativa e alla formazione di giovani musicisti che possano abitare creativamente la Città con le proprie opere e diventare nel tempo cittadini attivi sempre più coscienti e responsabili.

Dalla nascita le energie si sono catalizzate intorno a due grandi progetti:

- la promozione di una Grande Orchestra e Coro Giovanile di Rimini che coinvolge dai 50 ai 150 orchestrali e coristi, con all’attivo già numerose performance al Teatro Galli e per eventi speciali in collaborazione con Comune di Rimini, Rompi il Silenzio, Made Officina Creativa, Tenuta Mara, Banca Malatestiana e altri enti del territorio. I musicisti coinvolti provengono dal Liceo Einstein, dalla Banda Giovanile di Rimini, dal Conservatorio Maderna-Lettimi e dalle altre scuole musicali del territorio

- la realizzazione della rassegna Settimana della Musica, dal 22 al 29 maggio, giunta quest’anno alla quinta edizione: concerti, seminari, esibizioni, flash mob diffusi in tutta la Città, per comporre un unico cartellone che coinvolge gli istituti musicali riminesi insieme a cori e orchestre giovanili di livello internazionale (Mosaico Orchestra di Fano, Orchestra dei Castelli di Casalecchio, Coro di voci bianche Encanto di Varsavia, Coro Allegre Note di Riccione).

L'evento nella serata di giovedì 16 ottobre 2025 ha previsto un grande concerto per Coro e Orchestra presso il Teatro Galli. Questa occasione ha portato in scena per la prima volta la Missa Pacis di Amintore Galli, orchestrata per la Grande Orchestra e Coro Giovanile di Rimini.

Inoltre nell’occasione potremo realizzare la registrazione audio integrale dell’opera.

Questo permetterà di lasciare un segno tangibile del valore di un artista locale di cui la cui opera, pur così importante, è spesso trascurata ma che ci reca ancora oggi in dono un grande messaggio di pace, tanto più importante e significativo se a farsene promotori sono dei giovani, impegnati concretamente in un’azione che unisce talento, studio, serietà d’intenti. Già nel 2024 abbiamo avviato un processo di autoproduzione della musica nella forma innovativa di un libretto che racchiude testi e foto professionali delle fasi di preparazione, realizzazione e registrazione di un nuovo repertorio musicale dal titolo Urban Treasures. Al libretto si accosta una linea grafica di qualità e la distribuzione mezzo qr code di tutti i contenuti in formato digitale (in particolar modo delle tracce audio) ed in un secondo momento la diffusione su tutte le principali piattaforme di riproduzione musicale

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail