Domenica Giornata Mondiale dell’Alzheimer

NULL

NULL

Domenica, 20 settembre 2009, alle ore 18.00 nella cornice del Teatro degli Atti di via Cairoli n.42 a Rimini, si terrà il concerto ‘Memorie di Stelle’, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. L’ingresso è a offerta libera.

E’ una speciale esecuzione musicale per Violoncello, Voce Soprano e Pianoforte, eseguita da Massimo Polidori, Primo violoncello Orchestra Teatro alla Scala di Milano, Marcella Polidori, Voce Soprano, e Andrea Boi, Pianista e compositore.  Saranno eseguite musiche di Bach, Schubert, Ganimed, Mahler, Schumann, Rachmaninov, Scriabin, Sschostakowitsch, e molti altri. 

La serata è promossa dall’Associazione Alzheimer Rimini ONLUS, con il patrocinio della Provincia di Rimini e la collaborazione del Comune di Rimini, con la finalità di far conoscere e avvicinare all’Associazione e alle sue attività famiglie e caregiver che assistono malati di Alzheimer, ma anche tutti coloro che sono sensibili alla problematica e desiderano saperne di più. 

La fondazione dell’Associazione Alzheimer Rimini ONLUS risale anch’essa al 1994 quando un gruppo di persone, tra le quali Ileana Vizio e il neurologo Sebastiano Lorusso, presero coscienza che le famiglie non dovessero, e non potessero, essere lasciate sole nel difficile compito di seguire un parente affetto da Alzheimer. Da allora, l’impegno dell’Associazione, pur tra numerose difficoltà, è stato costante sul fronte sia dell’informazione e del counseling a largo raggio, sia del sostegno psicologico ai famigliari.

Oggi il gruppo, presieduto da Giorgio Romersa, conta 50 soci, tra questi il dr. Federico Cambrini e Luigi Cambrini, e vi ruotano attorno una quarantina di famiglie con congiunti affetti da Alzheimer. Ma l’obiettivo è di raggiungere un maggior numero di contatti, facendo uscire dall’isolamento tutte quelle famiglie che necessitano di un aiuto concreto. 

In collaborazione con l’Asl di Rimini, i servizi sociali del Comune di Rimini e l’intervento di esperti quali la psicoterapeuta Roberta Secchiaroli, geriatri, neurologi e altri operatori sanitari, l’Associazione si è fatta promotrice d’iniziative (corsi, incontri, convegni, giornate informative) volte a supportare le famiglie costituendo gruppi di mutuo soccorso, formandole su attività di mnemonica per sostenere le risorse residue degli anziani, e superare i timori e la vergogna che sorgono in queste situazioni e che porta i famigliari a chiudersi in se stessi e a non chiedere aiuto. 

L’Associazione Alzheimer Rimini ha attivato una serie di numeri ai quali ci si può rivolgere per informazioni e supporti:

cell. 339/6247578, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle 18,00

tel. fisso 0541/28142, attivo lunedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, e venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Per offerte e donazioni:

IBAN IT 34 U 03310 24201 CC0010000205

Eticredito Banca Etica Adriatica SpA 

Info:

Associazione Alzheimer Rimini

O.N.L.U.S.

Via IV Novembre 21

c/o Casa delle Associazioni

47922 RIMINI (RN)

P.Iva 91032920406

telefono: 3396247578

Al microfono di Riccardo Giannini, la dottoressa Roberta Secchiaroli

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading