Drammatico deragliamento della funicolare a Lisbona: 15 morti, numerosi feriti e un'italiana coinvolta
Il Portogallo osserva il lutto nazionale

Nella serata di mercoledì 3 settembre 2025, intorno alle 18:15 ora locale, la celebre funicolare Elevador da Glória (nota anche come Gloria funicular), che collega Praça dos Restauradores al Bairro Alto, è deragliata e si è schiantata contro un edificio lungo Rue da Glória, provocando circa 15 morti e 18 feriti.
Come è avvenuta la tragedia
Secondo quanto riferito, uno dei cavi che sostenevano il convoglio ha improvvisamente ceduto, causando la perdita di controllo della vettura. Testimoni hanno descritto la scena come un veicolo senza freni che precipitava a tutta velocità lungo la ripida pendenza, “collassando come un castello di carte”.
Pronto intervento sul luogo dell’incidente
Immediata è stata la risposta dei soccorsi: vigili del fuoco, ambulanze e protezione civile hanno operato sul posto, impiegando oltre 60 operatori e numerosi mezzi per estrarre i passeggeri intrappolati. Tutti i feriti sono stati portati via entro circa due ore.
Bilancio delle vittime
Il tragico incidente ha causato almeno 15 vittime, anche se alcuni rapporti iniziali menzionavano cifre leggermente inferiori (come 3 morti), successivamente riviste a 15. Dei 18 feriti, 5 si trovano in condizioni gravi, mentre molti tra i feriti sono turisti stranieri .
Coinvolta anche una connazionale italiana
Fonti dell’ambasciata italiana a Lisbona confermano che tra i feriti vi è una donna italiana, la cui prognosi non è grave: ha riportato una frattura al braccio ed è stata prontamente assistita. La Farnesina resta in contatto con le autorità portoghesi per verificare l’eventuale presenza di altri connazionali coinvolti.
L’icona che si spegne: un patrimonio in frantumi
L’Elevador da Glória, inaugurato nel 1885 e classificato come monumento nazionale, rappresentava uno dei simboli più amati di Lisbona e trasportava ogni anno oltre 3 milioni di passeggeri, tra residenti e turisti.
Reazioni ufficiali e conseguenze
Il governo portoghese ha decretato il 4 settembre 2025 giornata di lutto nazionale; il Comune di Lisbona ha proclamato tre giorni di lutto cittadino. Il sindaco di Lisbona, Carlos Moedas, ha definito la giornata come “una tragedia senza precedenti” per la città. Il Presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, ha espresso il proprio cordoglio alle famiglie delle vittime. A livello internazionale, leader e istituzioni europee, tra cui la Commissione Europea e l’Onu, hanno espresso solidarietà e vicinanza a Portogallo e ai familiari delle vittime.
È stata aperta un’indagine ufficiale da parte dell’Ufficio di prevenzione e investigazione per incidenti ferroviari e aerei, mentre il Comune ha deciso la sospensione dei servizi delle altre funicolari per verifiche sulla sicurezza.
L’incidente del 3 settembre 2025 al Elevador da Glória rappresenta una delle tragedie più gravi nella storia recente di Lisbona. Una ferita profonda per una città simbolo di turismo e patrimonio culturale. Le indagini proseguiranno, ma intanto il Portogallo piange le sue vittime e il mondo intero osserva con sgomento.