Droni israeliani su Unifil, Roma protesta: tensioni anche sulla Flotilla

Crosetto e Tajani condannano l’attacco in Libano. Quattro parlamentari italiani pronti a salire sulla nave per Gaza. Polemiche su un caso a Sigonella

A cura di Redazione
04 settembre 2025 07:10
Droni israeliani su Unifil, Roma protesta: tensioni anche sulla Flotilla -  © Ansa/Epa
© Ansa/Epa
Condividi

Un nuovo attacco israeliano ha preso di mira le forze di pace Unifil in Libano. Secondo fonti delle Nazioni Unite, alcuni droni hanno sganciato quattro granate nei pressi dei caschi blu, senza causare vittime ma sollevando forte preoccupazione a livello diplomatico.

La reazione italiana è stata immediata. «Non è stato un errore, ma una scelta precisa», ha dichiarato il ministro della Difesa Guido Crosetto, parlando di un episodio «gravissimo». Sulla stessa linea il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha espresso «ferma condanna» del raid. L’esercito israeliano (Idf) ha respinto le accuse, sostenendo di non aver preso di mira deliberatamente Unifil: «L’attacco era rivolto a una presenza sospetta».

Parallelamente, cresce la tensione attorno alla Flotilla per Gaza, l’iniziativa navale che intende sfidare il blocco della Striscia e portare aiuti umanitari. Quattro parlamentari italiani — appartenenti a Pd, Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento 5 Stelle — hanno annunciato che saliranno a bordo. Le opposizioni chiedono alla premier Giorgia Meloni di garantire piena protezione diplomatica ai rappresentanti italiani.

A inasprire il clima, anche un caso sollevato dal leader di Avs Angelo Bonelli: tre jet militari israeliani sarebbero atterrati nella base di Sigonella, in Sicilia, dopo aver sorvolato lo spazio aereo italiano. «Spiano la Flotilla o ritirano armamenti? Il governo chiarisca», ha dichiarato Bonelli.

Sul terreno, intanto, l’esercito israeliano continua ad avanzare verso il centro di Gaza City, mentre si allarga la frattura diplomatica tra Roma e Tel Aviv.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini