Due riminesi nel piccolo "parlamentino" regionale: ne fanno parte ragazzi dagli 11 ai 17 anni

In Emilia-Romagna, è stata istituita un'Assemblea composta da 50 ragazzi e ragazze che si rapporterà con la giunta regionale

A cura di Redazione
15 febbraio 2025 12:55
Due riminesi nel piccolo "parlamentino" regionale: ne fanno parte ragazzi dagli 11 ai 17 anni -
Condividi

Debutta, in Emilia-Romagna, l’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze, il parlamentino con
membri tra gli 11 e i 17 anni che affiancherà per un triennio l’Assemblea legislativa con funzione consultiva sulle materie di interesse dei minori.

Il primo appuntamento pubblico si terrà a marzo dopo che ieri (venerdì 14 febbraio) i 5o componenti selezionati, si sono insediati con un primo incontro online.

A comporre l’Assemblea 25 ragazzi e 25 ragazze provenienti da tutto il territorio regionale: 20 arrivano dalla provincia di Bologna e 8 da quella di Ferrara, 7 da Modena, 6 da Ravenna; 3 da Reggio Emilia; 2 dalle province di Piacenza e Rimini; un componente dalla provincia di Parma e un altro da quella di Forlì-Cesena

“Questa Assemblea è un laboratorio di partecipazione dove i ragazzi e le ragazze possono esprimere le loro idee, confrontarsi e contribuire alle decisioni che li riguardano”, osserva la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Claudia Giudici, secondo cui quello dell’Emilia-Romagna “è un modello unico in Italia, che dimostra come l’ascolto delle nuove
generazioni possa arricchire la nostra società e le nostre politiche”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini