Edizione da record quest’anno per Ecomondo, l’expo italiana dell’economia circolare, in programma dal 7 al 10 ottobre alla Fiera di Rimini. Alla 26/a edizione, i brand espositivi sono saliti a 1.500, i buyer dall’estero sono arrivati a 300 e i delegati di associazioni industriali e di commercio e di governi sono 280. Sono i numeri più alti registrati nella storia della manifestazione, a riprova della crescita continua della green economy. L’edizione 2023 di Ecomondo è stata presentata oggi a Roma dall’Italian Exhibition Group che la organizza, alla presenza del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. L’expo arriverà a coprire 150.000 metri quadrati della Fiera di Rimini, nonostante quest’anno si sia staccata la parte dedicata alle fonti rinnovabili, diventata l’evento autonomo K.EY a marzo. Un segno ulteriore del ruolo sempre più importante dell’economia verde. Gli stand riguarderanno trattamenti dei rifiuti, bonifiche, rigenerazione, bioenergia, depurazione e blue economy, monitoraggio ambientale. Assieme all’esposizione, Ecomondo prevede 170 eventi, fra convegni, seminari e presentazioni. Come ogni anno, nell’ambito della fiera si terranno gli Stati generali della green economy, organizzati dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile di Edo Ronchi.
Edizione da record per Ecomondo, 1500 espositori
La fiera dell’economia circolare a Rimini dal 7 al 10 novembre

Ingresso Fiera