Elezioni Santarcangelo: centrosx scioglie le riserve e candida Sacchetti
Elezioni Santarcangelo, il centrosinistra candida Filippo Sacchetti

È Filippo Sacchetti il candidato sindaco del centro sinistra per le elezioni amministrative di Santarcangelo di sabato 9 e domenica 10 giugno.
Trentacinque anni, assessore uscente dopo i 10 anni nelle giunte di Alice Parma, Sacchetti ha ottenuto il pieno consenso delle varie forze politiche della coalizione di maggioranza (Più Santarcangelo e Pensa – Una Mano per Santarcangelo) e l’adesione unanime della Direzione Comunale del Partito Democratico riunitasi nella serata di mercoledì.
“Un segnale di coesione importante sia all’interno del partito che nell’intera coalizione, in un percorso di dialogo con la città intrapreso da alcuni mesi attraverso quattro gruppi di lavoro tematici protagonisti di decine di incontri preparatori. Abbiamo condiviso che come perno della coalizione spettasse al Partito Democratico l’onere e l’onore, il dovere e la responsabilità di proporre un candidato alla carica di sindaco/a e questo appoggio unanime è un architrave del futuro di Santarcangelo”, commenta soddisfatta la segretaria del Pd clementino Paola Donini.

Il documento programmatico condiviso dalle tre forze di maggioranza alla discussione e approvato dell’Assemblea è stato sottoscritto per Più Santarcangelo dall’attuale vicesindaca Pamela Fussi – “Questi cinque anni di mandato hanno costituito un importante banco di prova per l’attuale maggioranza, che ha saputo lavorare in maniera coesa e capace di trovare sintesi riflettenti le diverse sensibilità in un percorso portato avanti con impegno e dedizione sia nelle questioni più strettamente amministrative che nel rapporto con la comunità e il territorio da parte di tutte le forze di governo” – e per Pensa Una Mano per Santarcangelo da Paolo Novelli, che “nel pieno appoggio del percorso e del candidato” intende proseguire “il lavoro comune con ancora maggior condivisione fra i vari livelli delle forze di maggioranza di quanto si va di volta in volta affrontando sia sul piano comunale che nei temi che riguardano l’intero territorio e tutta la valle”.