Emergenza Cavallette a Rimini: la Regione chiamata in causa per salvaguardare l’agricoltura locale
La consigliere rilancia le preoccupazioni delle associazioni agricole per i danni provocati dall'aumento dei numero degli insetti


La Regione è chiamata a contrastare l’emergenza delle cavallette in provincia di Rimini. Nadia Rossi (Pd) ha interpellato la giunta regionale, chiedendo quali misure siano state adottate o siano in programma per affrontare l’attuale emergenza fitosanitaria nel territorio riminese.
Rossi ricorda che “la provincia di Rimini è attualmente alle prese con una grave invasione di cavallette che sta causando danni significativi alle colture agricole. Come sottolineato dagli appelli delle associazioni di categoria, le cavallette, presenti in gran numero, stanno devastando i campi coltivati, mettendo a rischio non solo i raccolti, ma anche la sostenibilità economica delle aziende agricole locali”.
Inoltre, Rossi evidenzia come “le associazioni di categoria hanno richiesto un intervento urgente da parte della Regione e delle istituzioni competenti per affrontare l’emergenza e salvaguardare le produzioni agricole. La Regione Emilia-Romagna ha già dimostrato in passato attenzione e prontezza nell’affrontare altre emergenze agricole e ambientali, implementando misure di sostegno e prevenzione”.