Emergenze estive nel ravennate: danni e paura per il vento
Il garbino ha causato danni a tetti, alberi e linee elettriche, interrompendo anche il trasporto ferroviario. L’allerta meteo gialla è stata prolungata


L’estate nel ravennate è stata segnata da emergenze, tra cui un tornado con venti fino a 300 km/h. Un nuovo evento meteorologico ha causato danni e paura, con tetti e alberi ceduti sotto i colpi del garbino, vento proveniente da sud ovest. Il sindaco di Ravenna Michele De Pascale è intervenuto più volte con messaggi e dirette social. Per precauzione, il Comune ha vietato gli ingressi nelle pinete e nei cimiteri. Le raffiche di vento hanno provocato l’interruzione della linea elettrica nel forese a sud della città. Un albero ha colpito un treno in transito, ferendo in modo lieve un passeggero. I vigili del fuoco sono intervenuti anche al Motel Romea a Ponte Nuovo dove il vento ha seriamente danneggiato la copertura del tetto dell’edificio. L’allerta meteo gialla per temporali e vento è stata prolungata fino alla mezzanotte di oggi.