Emilia Romagna chiama a raccolta: urgente confronto nazionale per l’emergenza smog

'Servono risposte', richiesta di incontro al ministro

A cura di Glauco Valentini Redazione
21 febbraio 2024 18:00
Emilia Romagna chiama a raccolta: urgente confronto nazionale per l’emergenza smog - Il presidente dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini
Il presidente dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini
Condividi

Il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e la vice con delega all’Ambiente, Irene Priolo, sottolineano l’importanza della transizione ecologica e la necessità di un piano nazionale per affrontare l’emergenza smog. Chiedono un incontro urgente con il ministro Gilberto Pichetto Fratin per discutere il problema insieme ai governatori del bacino padano. Evidenziano che la situazione non può essere risolta dai singoli territori in solitudine e che è necessario un approccio strutturale, non solo emergenziale. La Regione ha recentemente approvato il Piano aria integrato (Pair 2030) con risorse per quasi 155 milioni, puntando alla riduzione delle emissioni di inquinanti attraverso azioni mirate in vari settori come riscaldamento, agricoltura e trasporti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini