Esondazioni in Emilia Romagna, migliaia di evacuati

Allagata Faenza, piena attesa a Ravenna. Scuole chiuse

A cura di Glauco Valentini Redazione
19 settembre 2024 09:30
Esondazioni in Emilia Romagna, migliaia di evacuati - La situazione in via Ragazzini a Faenza, 19 settembre 2024 Facebook/Emilia Romagna Meteo/Cristina Donati
La situazione in via Ragazzini a Faenza, 19 settembre 2024 Facebook/Emilia Romagna Meteo/Cristina Donati
Condividi

Fiumi esondati, migliaia di persone evacuate in Emilia Romagna, soprattutto nella provincia di Ravenna, la stessa colpita lo scorso anno da due ondate di piena, ma anche a Forlì e nel bolognese dove la pioggia continua ad essere intensa e incessante. Almeno un migliaio di persone, 800 nel ravennate e quasi 200 nel bolognese, hanno passato la notte in centri di accoglienza di fortuna, scuole e centri sportivi, mentre man mano che avanza la piena i sindaci raccomandano di restare ai piani alti o lasciare le case. Tracimati i fiumi Lamone e Marzeno, e il Senio che ha fatto registrare livelli “superiori ai massimi storici”. Alcune persone sono state soccorse in gommone o in elicottero. Oggi chiusi uffici, negozi e scuole nei luoghi colpiti. Scuole chiuse anche in alcuni Comuni delle Marche e maltempo anche in alta Toscana.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini