Europee in Emilia-Romagna: PD in crescita al 36,1%, FdI al 28%

La Lega scende leggermente al 6,5%, mentre Forza Italia rimane stabile con il 6,1%

A cura di Redazione
10 giugno 2024 19:26
Europee in Emilia-Romagna: PD in crescita al 36,1%, FdI al 28% -
Condividi

Dai risultati delle elezioni europee in Emilia-Romagna, emerge un quadro interessante delle dinamiche politiche locali. Il Partito Democratico (PD) si conferma la prima forza politica, ottenendo il 36,1% dei voti, con un incremento significativo di otto punti rispetto alle elezioni politiche del 2022. Questo risultato mostra una ripresa del consenso per il PD nella regione.

Anche l’Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) cresce, raggiungendo il 6,55% dei voti. Al contrario, il Movimento 5 Stelle registra un calo, sebbene i dettagli specifici della diminuzione non siano stati forniti.

Nel campo del centrodestra, Fratelli d’Italia (FdI) continua a rafforzarsi, arrivando al 28%, con un incremento di tre punti. La Lega, invece, scende leggermente al 6,5%, mentre Forza Italia rimane stabile con il 6,1%.

Un dato significativo riguarda l’area lib-dem, composta da Azione e Stati Uniti d’Europa, che crolla al 3%. Nelle elezioni politiche precedenti, le forze appartenenti a questa area avevano complessivamente ottenuto il 15%, indicando una perdita consistente di consenso.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social