Federalberghi Riccione e Caritas insieme per il lavoro: un accordo per dare occupazione ai più fragili

L’intesa favorisce l’assunzione di persone in difficoltà economica nelle strutture associate, con contributi a fondo perduto e sostegni ai tirocini formativi

A cura di Grazia Antonioli Redazione
07 novembre 2025 11:36
Federalberghi Riccione e Caritas insieme per il lavoro: un accordo per dare occupazione ai più fragili - Lavoro, assunzioni, occupazione REPERTORIO
Lavoro, assunzioni, occupazione REPERTORIO
Condividi

Inizia un percorso di collaborazione tra Fondo per il Lavoro-Caritas Diocesi di Rimini e Federalberghi Riccione.
Lo scopo è quello di inserire nella nelle aziende alberghiere associate le persone disoccupate / inoccupate che il fondo per il lavoro segnala e mette a disposizione.

Tale finalità viene perseguita con due tipologie di intervento economico, a seconda del tipo di contratto di lavoro che viene stipulato.
- Se l'azienda stipula un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, o a tempo determinato ma con una durata minima di sei mesi, il Fondo eroga al datore di lavoro, per la durata massima di dodici mesi, un contributo a fondo perduto pari al 15% del costo lordo complessivo di ogni lavoratore.
- Se invece il lavoratore viene assunto con un contratto di tirocinio formativo, poiché necessita di un adeguato percorso di addestramento, in aggiunta alla indennità di euro 450,00 che il datore di lavoro gli corrisponde mensilmente, il Fondo versa direttamente sul c/c del dipendente un ulteriore indennità mensile di euro 300,00, in considerazione del fatto che i nostri candidati sono persone realmente molto bisognose.

Il fondo per il lavoro, attivo dal 2014, opera nella provincia di Rimini e in questi anni ha avviato al lavoro 362 persone, di cui 92 hanno ottenuto la stipula di un contratto a tempo indeterminato.

"Siamo molto lieti di avere incontrato e conosciuto questa bella realtà", dichiara il Presidente di Federalberghi Riccione Claudio Montanari, "è risaputo che le imprese, anche i nostri alberghi cercano il personale da adibire al settore di sala, di cucina e pulizia delle camere. 
Con questo accordo di collaborazione e di scambio delle esigenze si raggiunge il duplice obiettivo di dare lavoro a persone che hanno bisogno e per noi inserire uomini e donne che vogliono imparare un nuovo lavoro nel settore ricettivo".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail