Federica Brignone vince la Coppa del Mondo di sci alpino
Brignone conclude un’annata memorabile

Federica Brignone si aggiudica la Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025 senza scendere in pista, grazie alla cancellazione della discesa libera di Sun Valley per condizioni meteo proibitive. Con 1.454 punti e un vantaggio di 382 sulla svizzera Lara Gut-Behrami, il trionfo dell’azzurra è matematico, a tre tappe dalla fine.
Una stagione straordinaria
Brignone conclude un’annata memorabile: 14 podi (10 vittorie) e due medaglie ai Mondiali di Saalbach (oro in Slalom Gigante e argento in Super-G). “Un successo folle e incredibile”, ha commentato l’atleta valdostana, già vincitrice della Coppa del Mondo nel 2019-2020.
Nuovi record e titoli
Oltre al titolo generale, Brignone conquista per la prima volta la Coppa di discesa libera, superando Huetter (368 punti) e Goggia (350). Nel suo palmarès figurano anche le Coppe di Slalom Gigante, Combinata Alpina e Super-G.
Obiettivi futuri
La stagione potrebbe arricchirsi ulteriormente con le Coppe di Super-G (dove è prima con 570 punti) e Slalom Gigante (attualmente seconda con 500 punti). Una stagione da sogno proietta Brignone verso le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, con l’oro come obiettivo.