Federico Buffa torna a Riccione con il suo spettacolo dedicato a Maradona, Sivori e Cesarini

Il 21 dicembre, Federico Buffa presenta "La Milonga del Fútbol" a Riccione, esplorando storie calcistiche argentine

A cura di Redazione
10 dicembre 2024 11:10
Federico Buffa torna a Riccione con il suo spettacolo dedicato a Maradona, Sivori e Cesarini - Federico Buffa
Federico Buffa
Condividi

Sabato 21 dicembre Federico Buffa porta a Riccione, alla Sala Concordia del Palazzo dei Congressi, il suo nuovo spettacolo teatrale “La Milonga del Fútbol” che presenta al pubblico con un videomessaggio.

L’opera racconta “il Novecento argentino attraverso tre grandi calciatori: Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona – spiega l’attore sui social – La voce magnifica di Mascia Foschi, tanguera e milonguera, il pianoforte illuminante di Alessandro Nidi, la narrazione che spetta a me, Federico Buffa, che insieme agli altri due vi invita a venire a trovarci”.

Diretto da Pierluigi Iorio, lo spettacolo intreccia emozioni, passioni e contesti sociali che hanno segnato le vite di questi grandi protagonisti. Il titolo richiama la musica e la danza argentina, unendo sport e cultura in un’esperienza unica e coinvolgente. Lo stile narrativo di Buffa rivoluziona il modo di raccontare lo sport, trasformandolo in un intreccio di narrazione storica, culturale e personale, rendendo le vicende universali e coinvolgenti.

Nello spettacolo, Renato Cesarini emerge come un funambolo del gol, un calciatore straordinario ricordato per la capacità di segnare nei momenti cruciali, tanto da ispirare l’espressione “Zona Cesarini”. Fu lui a scoprire il talento di Omar Sivori, un calciatore irriverente e brillante che incantò l’Argentina negli anni ’50, quando il paese stava vivendo un boom economico. Infine, Diego Armando Maradona,”El Pibe de Oro”, il più grande di sempre, è il simbolo di una generazione e di un popolo che, tra gli anni ’80 e ’90, cercava riscatto dopo la recessione e la dittatura del Generale Videla.

“La Milonga del Fútbol” (prodotto da International Music and Arts) è  inserita nel palinsesto dei grandi eventi del “Riccione Christmas Sea”. I biglietti sono disponibili al costo di 20 euro per il settore A e 10 euro per il settore B, su https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=541515& o presso lo IAT del Palazzo del Turismo (aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18; sabato e domenica dalle 9 alle 17). 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini