Ferragosto a Rimini, parla l'uomo dei pedalò: "Con la mucillagine aumentano i noleggi"

Mucillagine a Rimini, parla il gestore del servizio di noleggio pedalò: "Per me è un crescendo continuo

A cura di Riccardo Giannini Redazione
17 agosto 2024 07:10
Ferragosto a Rimini, parla l'uomo dei pedalò: "Con la mucillagine aumentano i noleggi" - Antonio Morisco
Antonio Morisco
Condividi

Sulla spiaggia di Rimini c’è chi non guarda con preoccupazione al fenomeno della mucillagine. È l’uomo dei pedalò, Antonio Morisco, gestore del servizio per Marina Centro.

Il precedente è quello noto del 1989, quando la mucillagine – in quantità maggiori – produsse un danno al turismo e all’immagine della riviera romagnola. “Il mio predecessore mi ha detto che quell’anno lavorò tantissimo“. Ed è così anche quest’anno: crescono i noleggi in quanto molti “prendono il pedalò per cercare spazi di acqua pulita”.

In generale però Morisco rileva un trend costante di crescita negli ultimi anni: “Noleggi di pedalò, tavole, stand up paddle: è un crescendo continuo, al contrario di quello che dicono bagnini e gli stessi riminesi, che lamentano presenze in calo e turisti meno presenti sulla spiaggia”.

Tornando alla mucillagine, Morisco precisa: “In generale lavoro più alla mattina. I turisti lo hanno capito: la mattina il mare è più bello e più limpido. così vivono maggiormente il mare in queste ore”.

I bagnini si sono infine un po’ divisi sull’effetto mucillagine. C’è chi ha parlato di turisti che hanno vissuto meno la spiaggia, non attratti dalle acque del mare, c’è chi invece ha parlato di effetto deterrente verso i riminesi. Morisco ha le idee chiare in merito: “A Rimini Sud senza le scogliere non ci sono state criticità. A Rimini Nord e nel pesarese si è creato un tappo di mucillagine, a causa delle scogliere e così sono state registrate disdette”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini