Ferragosto, rafforzata la sorveglianza contro gli incendi in Emilia-Romagna
Vigili del fuoco, Protezione civile e carabinieri forestali in campo con presidi e pattugliamenti speciali per prevenire roghi durante le festività

In vista del Ferragosto, l’Emilia-Romagna intensifica le misure di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Da Piacenza a Rimini sono già operative nove squadre dei Vigili del fuoco – una per ogni provincia – affiancate da quasi 900 volontari di Protezione civile organizzati in 90 squadre, 18 pattuglie di carabinieri forestali e un elicottero del reparto volo regionale, che nei periodi di massima allerta diventano due. Nei prossimi giorni il dispositivo sarà potenziato con due presidi di vigilanza aggiuntivi sul litorale ravennate e ferrarese, per prevenire roghi provocati da falò, e due presidi rurali dei Vigili del fuoco all’interno del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi e del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, a tutela di residenti e turisti.