Ferragosto tra le pagine: tre libri da portare in vacanza o leggere in città
Tre proposte di lettura per rallentare il passo e gustare l’estate in ogni luogo

Per un Ferragosto di relax totale o di pausa tra un turno di lavoro e l'altro, perché non farsi accompagnare da un buon libro? Abbiamo chiesto il consueto consiglio a Chiara Antonioli, scrittrice amatoriale riminese e curatrice dello spazio social Librimania.
Ecco i consigli di lettura
In vacanza o in città a Ferragosto, un libro è sempre un’ottima compagnia.
Partiamo con un classico di Italo Calvino, “Palomar”. Seguire il signor Palomar nei suoi viaggi sarà come viaggiare davvero.

Un’altra proposta è : “Le voci del bosco” di Mauro Corona, un libro che parla di alberi, adatto per le vacanze in montagna e per le passeggiate nei boschi. Ogni albero è descritto nelle sue caratteristiche e ci si può immedesimare.

Mai farsi mancare la poesia: “Cedi la strada agli alberi” (Poesie d’amore e di terra) di Franco Arminio, questo testo invita a guardare ciò che di bello è presente attorno a noi, dalla natura al nostro paese. La poesia è presente in ogni anfratto del nostro cammino, basta solo saperla riconoscere.
