Festa della Madonna di Guadalupe
La comunità messicana e i latino-americani presenti a Rimini invitano alla festa dedicata alla Nostra Signora di Guadalupe, patrona e regina del continente americano, Domenica 12 dicembre, ore 16.00 p...

La comunità messicana e i latino-americani presenti a Rimini invitano alla festa dedicata alla Nostra Signora di Guadalupe, patrona e regina del continente americano, Domenica 12 dicembre, ore 16.00 presso la Chiesa Madonna della Scala.
La S.Messa sarà presieduta da don Aldo Fonti, direttore dell’Ufficio Missionario della Diocesi di Rimini. Durante la celebrazione verrà benedetta un’immagine della Vergine, riprodotta dal pittore Giuseppe Levanto, ospite della Caritas. Seguirà un rinfresco nella sede della Caritas diocesana.
Nostra Signora di Guadalupe
E’ l’appellativo con cui i cattolici venerano Maria in seguito a un’apparizione avvenuta in Messico il 12 dicembre del 1531. Secondo il racconto tradizionale, Maria apparve a Juan Diego, un azteco convertito al cristianesimo, sulla collina del Tepeyac a nord di Città del Messico. Nostra Signora di Guadalupe è indicata come un modello di inculturazione della fede. L’atteggiamento della Madonna verso l’indio Juan Diego e la richiesta di un tempio alla periferia di Messico, cioè nella zona emarginata ove vivevano gli indigeni, è un gesto di estrema delicatezza verso «gli ultimi»; nello stesso tempo è un invito agli evangelizzatori a mettersi non solo affettivamente, ma anche socialmente e culturalmente dalla parte di quanti nella società non hanno voce. È una evangelizzazione che infonde gioia, speranza e che trasforma lo stesso ambiente di vita: il colle arido diviene un angolo di paradiso.
Gli «ultimi» non solo vengono evangelizzati, ma a loro volta divengono evangelizzatori. Juan Diego, con il coraggio che gli viene «dall’alto», si rivolge ai grandi di questo mondo e li invita a mutare i loro progetti e a farsi carico dei poveri e degli emarginati.