Fiera Rimini: arriva EuroPA
Al nono salone nazionale delle autonomie locali in programma alla Fiera di Rimini, il 2 aprile un confronto sugli “Stimoli per una pubblica amministrazione del futuro” e l’assegnazione dei premi ai pi...


Al nono salone nazionale delle autonomie locali in programma alla Fiera di Rimini, il 2 aprile un confronto sugli “Stimoli per una pubblica amministrazione del futuro” e l’assegnazione dei premi ai più innovativi progetti di e-government
“Investire il triplo per risparmiare dieci volte tanto”: è l’appello per il futuro della sanità formulato da Paolo Colli Franzone di Netics, società di consulenza e ricerca per l’Information and communication technology al servizio della pubblica amministrazione. Gli investimenti in tecnologia e innovazione da parte della sanità pubblica italiana ammontano a poco meno di un miliardo all’anno, quando invece “ne servirebbero almeno tre” per raggiungere gli standard di innovazione definiti a livello europeo dal protocollo di Lisbona. E investire di più non significa solo funzionare meglio, ma anche “ottenere risparmi per una cifra pari a dieci volte gli investimenti fatti, ovvero sui 30 miliardi di euro”. I dati del rapporto di Netics su “Ict e sanità 2009”, Colli Franzone li presenterà il 2 aprile al convegno “Stimoli per una pubblica amministrazione del futuro” in programma alle ore 10,30 a EuroP.A., il salone delle autonomie locali che si terrà alla Fiera di Rimini.
All’appuntamento di Rimini non si parlerà solo di tecnologie della sanità, ma di innovazione con il riconoscimento ai migliori progetti delle amministrazioni pubbliche italiane. Nel corso dell’appuntamento del 2 aprile sarà infatti assegnato il quinto premio E-Gov, sponsorizzato come ogni anno da Postecom, con i riconoscimenti ai progetti più creativi realizzati dalle amministrazioni in cinque settori strategici: la qualità del design nella realizzazione di siti usabili e accessibili, la trasparenza sul web, il turismo, la salute e le soluzioni locali di e-government.