Altarimini

Finanziere turco liberato: conti sottoposto a controllo

La procura di Bologna ha fatto una segnalazione all’Unità di informazione finanziaria (Uif), organismo istituito presso la Banca d’Italia (ex Ufficio cambi) e al Nucleo centrale di polizia valutaria d...

A cura di Redazione
28 maggio 2010 15:00
Finanziere turco liberato: conti sottoposto a controllo - 0
Condividi

La procura di Bologna ha fatto una segnalazione all’Unità di informazione finanziaria (Uif), organismo istituito presso la Banca d’Italia (ex Ufficio cambi) e al Nucleo centrale di polizia valutaria di Roma, per avere maggiori informazioni sui titoli di credito, per un valore complessivo di circa 27 miliardi di euro, vantati da Adnan Sakli, il finanziere turco di 56 anni sequestrato lo scorso 14 maggio a Rimini e liberato a Roma quattro giorni dopo da un blitz della squadra Mobile di Rimini. Per il sequestro a scopo estorsivo sono stati arrestati nove uomini: quattro bloccati a Roma al momento della liberazione dell’ostaggio e gli altri tra Milano, Pavia, Verona e Palermo su richiesta del pm Enrico Cieri. All’Uif gli inquirenti hanno chiesto di approfondire la regolarità dei fondi, gli affari del finanziere e di esaminare i documenti cartacei sequestrati al momento del blitz. In particolare, uno dei rapitori aveva con sé un documento riepilogativo dei vari titoli, depositati in alcune banche europee e americane, di cui si stava per chiedere il passaggio per procura. L’atto finale era previsto il giorno dopo la cattura, con una firma davanti a un notaio di Roma. L’ufficio della Banca d’Italia dovrà verificare, inoltre, se la transazione finanziaria era possibile o meno. Una volta ottenute le prime risposte dall’Uif e dal Nucleo centrale, la procura sentirà Sakli. Sull’uomo, che ha anche il passaporto americano e agli investigatori ha detto di essere proprietario di una banca e di avere rapporti con la Federal reserve, resta il mistero mentre non è in dubbio il suo sequestro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social