Fisco, maxi evasione da 1,1 milioni: nel mirino una società di San Marino attiva nelle aste immobiliari
Guardia di Finanza e Procura di Treviso smascherano attività in nero per 6 milioni di euro tra il 2022 e il 2024.

La Guardia di finanza di Treviso ha scoperto una società di diritto sanmarinese, attiva nel settore della consulenza in materia di aste immobiliari e operante nelle province di Treviso, Padova, Belluno, Verona, Ferrara e Bologna che non aveva versato imposte per oltre un milione di euro.
Come riporta l'Ansa, l'indagine è stata avviata individuando l'azienda di San Marino connotata da un elevato indice di pericolosità economico-finanziaria, e segnalate alla Procura della Repubblica di Treviso, che ha disposto la perquisizione della sede operativa della società, a Conegliano (Treviso). L'esame della documentazione sequestrata ha permesso di accertare che la società sammarinese, dal 2022 al 2024, ha svolto la propria attività (ricerca immobili all'asta, aggiornamento del portale web e delle pagine di siti specializzati, contatto con il cliente, incontro con agente di zona, sottoscrizione del mandato e servizio post vendita) tramite dipendenti e collaboratori in varie città del nord Italia. La fatturazione e l'incasso dei ricavi erano invece "accentrate" dalla società sanmarinese, che si faceva pagare su un conto corrente in una banca della repubblica del Titano.
Il rappresentante legale della società è stato denunciato per omessa dichiarazione, ed è stata avviata un'attività di verifica nei confronti dell'azienda sammarinese, che ha consentito di quantificare un volume d'affari generato in Italia di circa 6 milioni di euro, contestando l'esistenza di una "stabile organizzazione occulta" - praticamente una sede secondaria - della società estera e un'evasione fiscale pari a 1.149.994 euro.