Flotilla verso Gaza, Crosetto: "Rischi elevatissimi". Israele: "Al servizio di Hamas". Meloni chiama Trump

Il ministro della Difesa mette in guardia gli attivisti: "Forzare il blocco può avere effetti drammatici". Schlein: "Il governo li protegga". Tel Aviv: "È una provocazione"

A cura di Glauco Valentini Redazione
29 settembre 2025 08:55
Flotilla verso Gaza, Crosetto: "Rischi elevatissimi". Israele: "Al servizio di Hamas". Meloni chiama Trump - Il ministro della Difesa Guido Crosetto, foto Ansa
Il ministro della Difesa Guido Crosetto, foto Ansa
Condividi

La Flotilla per Gaza continua la sua navigazione verso la Striscia, nonostante i moniti delle autorità italiane e le tensioni internazionali. Il ministro della Difesa Guido Crosetto, dopo un incontro con una delegazione di attivisti, ha avvertito che «se forzano il blocco c’è il rischio di effetti drammatici» e ha invitato tutte le parti a fare «ogni sforzo perché prevalga il senso di responsabilità».

Sulla questione degli aiuti umanitari, Crosetto ha precisato che «per aiutare Gaza ci sono già canali attivi», sottolineando l’importanza di non mettere a rischio vite umane con iniziative non coordinate.

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che ha incontrato i volontari, ha chiesto al governo di «proteggere la Flotilla e farsi promotore dell’apertura di canali sicuri per gli aiuti umanitari».

Durissima la posizione di Israele, che considera la missione «una provocazione al servizio di Hamas». Nel frattempo, l’ambasciatore italiano a Tel Aviv, Luca Ferrari, è stato ricevuto dal presidente israeliano Isaac Herzog per discutere della vicenda.

A livello diplomatico, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un colloquio con l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, segnale di un’attività frenetica sul fronte delle relazioni internazionali in un momento particolarmente delicato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini