Focus su Gaza: Giovani Musulmani di Rimini organizzano incontro pubblico di solidarietà

Il gruppo: "Approfondire e tenere alta l'attenzione alla situazione in Palestina

A cura di Redazione
12 gennaio 2024 16:17
Focus su Gaza: Giovani Musulmani di Rimini organizzano incontro pubblico di solidarietà - Photo by Pok Rie on <a href="https://www.pexels.com/photo/palestine-flags-waving-behind-tree-19322197/" rel="nofollow">Pexels.com</a>
Photo by Pok Rie on <a href="https://www.pexels.com/photo/palestine-flags-waving-behind-tree-19322197/" rel="nofollow">Pexels.com</a>
Condividi

Il prossimo Lunedì 29 Gennaio a Rimini, alle ore 21:00, presso la Sala Manzoni in via IV Novembre n.37, si terrà un incontro pubblico di approfondimento e riflessione sul dramma che attanaglia il popolo Palestinese. Organizzato dai Giovani Musulmani di Rimini in collaborazione con il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia e il movimento giovanile Palestinian Youth in Europe, l’evento si propone di gettare luce sulla complessa situazione palestinese, con un particolare focus sulla tragica condizione a Gaza.

“L’obiettivo di questo incontro – scrive il gruppo Giovani Musulmani di Rimini in una nota – è quello di approfondire per comprendere meglio la questione palestinese. Inoltre, si mira a mantenere alta l’attenzione sulla situazione in Palestina, in particolare alla tragica realtà che si vive a Gaza”.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.

Tra i relatori dell’incontro:

  1. Dott.ssa Majdolin Shehadeh: Giovane Italo-Palestinese di seconda generazione, è la Presidente di Palyouth Europe, il movimento giovanile che unisce i giovani Palestinesi in Europa.
  2. Dott.ssa Maya Issa: Presidente del Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia, porterà la prospettiva degli studenti che vivono nel nostro paese.
  3. Dott. Yousef Hamdouna: Palestinese di Gaza, sarà il direttore per l’area di Gaza e responsabile dei progetti di Educaid nella Striscia di Gaza, offrendo una visione diretta dalla zona.
  4. Onorevole Stefania Ascari: Avvocata e Deputata Parlamentare della Repubblica Italiana, apporterà una visione politica sulla questione.
  5. Prof.ssa Francesca Biancani: Docente di Storia e Relazioni Internazionali del Medio Oriente presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, fornirà un quadro storico e accademico della situazione.

Il dibattito sarà moderato da Riccardo Sirri, Direttore di Educaid, un’Organizzazione Non Governativa riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri. Educaid, fondata nel marzo 2000, si impegna nella cooperazione d’aiuto in ambito educativo e sociale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini