Altarimini

Formaggi “made in Sanpa” per Jamie Oliver e Fifteen

Jamie Oliver è lo chef mediatico per eccellenza. I suoi programmi TV e i suoi libri di cucina hanno fatto il giro del mondo. E per il suo ristorante  “Fifteeen” di Londra, locale gestito da ragazzi ch...

A cura di Redazione
31 luglio 2009 10:10
Formaggi “made in Sanpa” per Jamie Oliver e Fifteen -
Condividi

Jamie Oliver è lo chef mediatico per eccellenza. I suoi programmi TV e i suoi libri di cucina hanno fatto il giro del mondo. E per il suo ristorante  “Fifteeen” di Londra, locale gestito da ragazzi che grazie ei mestieri dell’ospitalità e del cibo sono usciti da disagio e emarginazione, ha scelto i formaggi creati dai “mastri casari” di San Patrignano.
Per tutto il mese d’agosto il menù del ristorante londinese sarà dedicato all’Italia e ai suoi cibi. E a rappresentare i formaggi del nostro Paese, saranno i formaggi dei ragazzi di San Patrignano. Quattro tipi di pecorino, di fossa, di miniera, stagionato in barrique o in modo tradizionale, diventeranno ingredienti per alcune delle ricette e saranno posti al centro del carrello dei formaggi. E visto il periodo di vacanze e il fatto che l’Inghilterra è spesso meta dei viaggi di molti italiani, chi sarà a Londra nel prossimo mese avrà la possibilità di cenare nel locale di Jamie Oliver con uno sconto del 10% su cibi e merchandise riservato a tutti agli amici di San Patrignano e di “Squisito!”. Basta prenotare on line o telefonicamente inserendo il codice “SanPat” per avere diritto alla riduzione.
Il ristorante “Fifteen” (15 Westland Place – London N1 7LP) è aperto tutta la settimana, dalla prima colazione del mattino e cena. Offre la possibilità di pranzare in due diversi ambienti: la più informale “Trattoria”, situata al piano terra del locale e la “Dining Room” al secondo. I menù partono da £22.50 per due portate o da £25 per tre piatti.
Continua così il rapporto di collaborazione tra la comunità riminese, nato in occasione di “Squisito!” 2006, quando i giovani chef inglesi presentarono, per la prima volta in Italia, i piatti della loro cucina. Dalla sua nascita, avvenuta nel 2002, Fifteen ha offerto a più di 300 giovani tra i 18 e 14 anni d’età, la possibilità di seguire corsi di formazione professionale nel settore della ristorazione e 65 di loro sono diventati chef. Attualmente sono 18 i giovani in formazione nel ristorante londinese e 106 quelli che seguono il progetto in Inghilterra, Olanda e Australia. Fifteen ha infatti altri 3 ristoranti a Cornwall (UK) Amsterdam (NED) e Melbourne (AUSL).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social