Formazione e conservazione in volo libero: il futuro dei rapaci al centro di Oltremare 2.0

Due giorni di workshop tra lezioni pratiche e teoriche, con focus su didattica, addestramento e protezione dei rapaci

A cura di Grazia Antonioli Redazione
17 settembre 2025 10:25
Formazione e conservazione in volo libero: il futuro dei rapaci al centro di Oltremare 2.0 -
Condividi

Elevare gli standard di cura e di gestione dei predatori dell’aria, per il benessere animale e per il futuro della conservazione: su questi temi studenti, keeper, veterinari ed esperti da tutta Italia si sono confrontati il 16 e 17 settembre a Oltremare 2.0 di Riccione, nel workshop teorico-pratico sulla gestione dei rapaci organizzato da AIGZOO (Associazione italiana Guardiani Zoologici), in collaborazione con IAATE (International Association of Avian Trainers and Educators).

Il programma ha offerto un mix di sessioni teoriche e pratiche, con interventi di esperti come la falconiera Linda Sacripanti, la veterinaria Elena Campesi, Nicky Plaskitt di IAATE e il conservazionista Dino Scaravelli. Sono state affrontate anche tematiche come la divulgazione e la didattica, approfondendo temi nessere animale, il training e la conservazione dei rapaci, arricchiti dalla spettacolare dimostrazione Raptors World.

Per AIGZOO l’evento “Ha rafforzato la formazione condivisa per il futuro del benessere animale,” per Costa Edutainment “Si consolidato Oltremare 2.0 come punto di riferimento per la zoologia e la conservazione, in relazione alla sensibilizzazione ambientale”. Per i partecipanti, è stata l’occasione di mettere in comune conoscenza, esperienza e strumenti, per garantire i miglior standard di mantenimento degli animali in ambiente controllato, con il valore aggiunto dell’emozionante dimostrazione del volo libero dei rapaci, nella spettacolare arena del Raptors World di Oltremare 2.0.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini