Furti, maltrattamenti, evasioni e contrasto alle “baby gang”: 4 arresti, 8 denunce, 3 segnalazioni

L’attività dei Carabinieri è stata supportata dalla Polizia Locale di Riccione e dal loro operatore cinofilo con il cane “Ziko”

Durante questo periodo di affluenza turistica sul litorale riminese e riccionese, i Carabinieri delle Compagnie di Rimini e Riccione hanno intensificato i controlli e i servizi di presidio per garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi.

Nello specificoun giovane, originario del Nord Africa e senza precedenti penali, è stato arrestato per furto. Aveva rubato una borsetta da un’auto parcheggiata temporaneamente con a bordo una donna anziana invalida. Il rapido intervento dei Carabinieri ha permesso di recuperare parte dei beni rubati e di restituire il resto all’anziana vittima. Il giovane è stato detenuto in attesa del procedimento legale.

Un individuo di origini campane, che si trovava sotto arresti domiciliari con un braccialetto elettronico, è stato arrestato per evasione dopo essere fuggito dal dispositivo. Aveva cercato di raggiungere la riviera per il weekend, ma è stato rintracciato e condotto in carcere.

E ancora un cittadino italiano di origini lombarde è stato arrestato dopo essere stato sorpreso da un Carabiniere mentre rubava due cellulari e carte di credito a turisti. Gli agenti hanno recuperato l’intera refurtiva e restituito tutto alle vittime.

Mentre un cittadino italiano è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori nei confronti della sua compagna. Era soggetto a custodia cautelare in carcere su disposizione del Tribunale di Rimini.

Inoltre, i Carabinieri della Compagnia di Riccione hanno effettuato diverse denunce e segnalazioni: due uomini di origine nordafricana sono stati denunciati per aver tentato di rubare il portafoglio a una ragazza nella stazione ferroviaria di Riccione. Tre giovani sono stati segnalati per il possesso di sostanze stupefacenti. Un cittadino straniero residente in Italia è stato denunciato per un furto in una tabaccheria. La sua identificazione è avvenuta grazie a un’attenta attività investigativa. Cinque conducenti sono stati segnalati per guida in stato di ebbrezza alcolica e hanno subito il ritiro della patente di guida.

L’attività dei Carabinieri è stata supportata dalla Polizia Locale di Riccione e dal loro operatore cinofilo con il cane “Ziko” nel contrasto del fenomeno delle “baby gang”. Sono stati effettuati controlli anche in stazione e al capolinea della metromare, oltre a servizi volti a garantire la sicurezza cittadina.

Rispondi