Gemmano: le Grotte di Onferno candidate come Patrimonio dell’Unesco

Il sindaco Santi: “Un’occasione unica per Gemmano”

patrimonio mondiale

“Una occasione storica per Gemmano” dice fiero il sindaco Riziero Santi: la candidatura delle Grotte di Onferno come Patrimonio mondiale dell’Unesco è infatti un’opportunità per l’attrattività di tutto il territorio. La data del 20 settembre 2023 è segnata come un giorno cruciale, quando 21 diplomatici provenienti da diverse parti del mondo si riuniranno a Riyad, la capitale dell’Arabia Saudita, per prendere una decisione fondamentale.

La candidatura richiede il voto favorevole di almeno 14 rappresentanti degli Stati che compongono la Commissione internazionale dell’Unesco. Le Grotte di Onferno, con una relazione tecnica positiva che ne sottolinea la qualità e l’interesse del sito, rappresentano un punto di forza nella candidatura dell’area delle Aree carsiche e gessose emiliano-romagnole.

Rispondi