Genova: prenotano in 21 all'agriturismo e non si presentano, scatta la denuncia
l titolare sporge denuncia e introduce nuove regole per tutelare l'attività

Un agriturismo sulle alture di Genova ha subito un grave danno dopo che 21 clienti, divisi in due gruppi, non si sono presentati per pranzo senza avvisare. Con soli 40 posti disponibili nella struttura durante l’inverno, metà dei tavoli è rimasta vuota, causando disagi sia economici che organizzativi.
Come riporta la stampa nazionale, il titolare, Emidio Dellepiane, esasperato dall’episodio, ha sporto denuncia ai carabinieri per comportamento scorretto e ipotizza reati come truffa e inadempimento contrattuale. Sul posto, cibo e personale erano stati organizzati secondo le prenotazioni, mentre altre richieste sono state rifiutate credendo il locale fosse pieno.
Dellepiane ha condiviso un accorato appello sui social, annunciando nuove regole: caparra anticipata per gruppi oltre le 6 persone e limitazioni per chi non rispetta le prenotazioni. Ha invitato i clienti alla responsabilità, per prevenire sprechi e tutelare il lavoro svolto. Inoltre, ha raccontato l’accaduto durante un’intervista a Mattino 5 per sensibilizzare sul problema.
Lo sfogo del titolare sui social
