Giovanni Toti davanti ai pm per otto ore: ‘Mai agito per interessi personali’

Il governatore della Liguria ha depositato una memoria, ‘ogni euro incassato è stato destinato alla politica’

Il presidente ligure Giovanni Toti è stato interrogato per oltre otto ore dai pm Luca Monteverde, Federico Manotti e Vittorio Ranieri Miniati. Assistito dall’avvocato Stefano Savi, Toti ha risposto a tutte le domande, negando ogni accusa e presentando una memoria difensiva di 17 pagine. Ha dichiarato che i finanziamenti ricevuti dagli imprenditori, come Aldo Spinelli, non erano collegati a favori, ribadendo di aver agito nell’interesse pubblico.

L’interrogatorio si è svolto presso la sede del Roan della Guardia di Finanza di Genova. Toti, prelevato dalla sua abitazione, è arrivato intorno alle 11 e ha lasciato l’edificio poco dopo le 20. Nella memoria difensiva, Toti ha espresso la volontà di collaborare con trasparenza, sostenendo di non aver mai agito per interessi personali o fatto pressioni illegittime. Ha affermato che tutti i contributi ricevuti sono stati tracciabili e destinati alla politica, senza arricchimento personale.

Toti ha insistito che ogni sua azione era volta a tutelare l’interesse collettivo e che i finanziamenti erano trasparenti e pubblicizzati. Ha contestato l’interpretazione della procura sui bonifici di Spinelli, sottolineando che le donazioni erano legate ad eventi politici e non a favori economici specifici.

Il legale di Toti, Giovanni Savi, presenterà presto un’istanza per la revoca degli arresti domiciliari al gip Paola Faggioni.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading