Giovedì 2 maggio la Festa del Cinema a Rimini: tra passato e presente, da Verdone a Fellini

La maggior parte delle proiezioni de “La settima arte” si terranno al cinema Tiberio e in Cineteca

A cura di Redazione
02 maggio 2024 08:39
Giovedì 2 maggio la Festa del Cinema a Rimini: tra passato e presente, da Verdone a Fellini - Foto Riccardo Gallini
Foto Riccardo Gallini
Condividi

La sesta edizione de “La settima arte. Cinema e industria”, organizzata a Rimini da Confindustria Romagna, si apre giovedì 2 maggio con un omaggio a Carlo Verdone, che riceverà sabato 4 il Premio ad honorem Confindustria Romagna. L’evento include anche un convegno su “La strada” di Federico Fellini nel 70° anniversario dell’uscita del film.

La maggior parte delle proiezioni de “La settima arte” si terranno al cinema Tiberio e in Cineteca. L’opening night avrà luogo al cinema Fulgor, con l’imprenditore Federico Marchetti come ospite, che introdurrà la proiezione di “A bigger splash” di Luca Guadagnino.

Il convegno celebrerà i 70 anni de “La strada”, film girato nel 1954 e premiato tre anni dopo con l’Oscar come miglior film internazionale. Il convegno è promosso da Fellini Museum e Dipartimento delle Arti – Università di Bologna, in collaborazione con Cineteca Comunale e Cfc. Sarà aperto da un video messaggio di Papa Francesco, che ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro di Fellini e per il racconto poetico di Gelsomina e Zampanò.

L’evento offrirà l’occasione di esplorare testimonianze sul making of del film, tra cui una lettera di Anthony Quinn, l’attore che interpretò Zampanò, e il contratto tra la produzione e l’attore.

L’omaggio a Carlo Verdone includerà la proiezione di due suoi film: “Al lupo al lupo” e “Perdiamoci di vista”. Inoltre, sarà presentato in anteprima regionale “L’eroe e il mito” (2012) di Ermanno Olmi, un cortometraggio che ha per protagonista Valentino Rossi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini