Gli autisti si rifiutano di abbassare la pedana: disabile non riesce a prendere l’autobus per andare a curarsi
Il percorso che la signora deve seguire va da Viserba a Rimini

Una donna di 63 anni, disabile al 100%, ha denunciato di non riuscire a utilizzare i mezzi pubblici della Start Romagna nella sua città a causa del rifiuto degli autisti di abbassare la pedana per l’accesso. Questa situazione le impedisce di raggiungere vari luoghi, tra cui l’ospedale dove deve sottoporsi a cure mediche regolari.
Il percorso che la signora deve seguire va da Viserba a Rimini. Secondo il regolamento interno, visionato dagli avvocati della donna, gli autisti sono tenuti ad abbassare e alzare la pedana e a fare tutto il possibile per aiutare le persone con disabilità a salire e scendere dai mezzi. In caso di necessità, gli autisti dovrebbero anche chiedere assistenza ai passeggeri.
Nonostante il regolamento, la signora ha spesso dovuto contare sull’aiuto dei passeggeri. In un episodio particolare, avvenuto il 19 aprile, la donna ha sporto una querela presso i carabinieri di Viserba. L’autista le avrebbe detto che non era obbligato ad abbassare la pedana, dubitando della sua invalidità, nonostante la donna possieda una certificazione medica che attesta il suo stato di invalidità. La 63enne, che ha subito un trapianto di organi, deve recarsi in ospedale due volte a settimana per le sue cure.
Inoltre, l’autista avrebbe detto: “Chi mi dice che quel deambulatore non l’hai preso nel ferro vecchio?”. Questo commento è stato riportato nella querela, con l’assistenza degli avvocati Nicola Ercoli e Massimo Ciuffolini.
L’ultimo episodio è avvenuto giovedì scorso, quando l’autista non avrebbe sentito la richiesta di fermata della signora, facendola scendere al Colosseo. La donna è rimasta sotto il sole in attesa del bus successivo, con il suo deambulatore.
Contattata, la società dei trasporti ha spiegato che non tutte le fermate sono attrezzate per l’uso della pedana. La società ha dichiarato che esaminerà la querela e cercherà di risolvere il problema.