Gli eventi imperdibili di Luglio a Rimini: dalla Danza Sportiva alla Sagra Musicale Malatestiana
Da Passaggi Divino alla Shopping night, tutti gli appuntamenti della settimana a Rimini

Il ballo continua ad essere protagonista dell’estate riminese. Dopo il successo del Weekend Dance, arriva a Rimini Sportdance, il più grande Festival della Danza Sportiva al mondo che si svolge per oltre dieci giorni alla Fiera di Rimini, con performance di tutte le specialità in occasione dei Campionati Italiani, ma anche la principale fiera del settore in Italia, dedicata alle aziende interessate al mercato della danza presenti nell’Expo Village (8 – 20 luglio).
Sempre nel segno dello sport, il Club Nautico di Rimini ospita il Campionato Mondiale Tornado 2024, per le categorie Open, Misto e Giovanile, promettendo una settimana di intense competizioni ed esperienze indimenticabili (12 – 19 luglio).
Dopo la musica di Ludovico Einaudi, che ha concluso il week-end della Notte Rosa e ha aperto la rassegna Percuotere la mente, va in scena l’omaggio a Ryuichi Sakamoto (8 luglio), con il film-testamento che racconta l’ultimo concerto del Maestro e la performance live di Davide Tura, Urgon Trio e Virgilio Ensemble, subito seguita da quella di Hania Rani, musicista versatile con una vasta esperienza che spazia dalla musica classica al pop alternativo, alle colonne sonore per film e documentari, alle arti plastiche e installazioni sonore (9 luglio). La Sagra Musicale Malatestiana conferma anche l’attenzione verso il repertorio della musica antica con la voce di Giovanni Cantarini e il liuto di Ariel Abramovich che propongono un repertorio di frottole, madrigali e ballate tratte dal cinquecentesco Libro primo della Croce (10 luglio).
Alla Corte degli Agostiniani, sabato 13 luglio si conclude la rassegna dedicata al Jazz, Crossroads, giunta alla 25° edizione, con Matteo Mancuso, giovane chitarrista palermitano, uno tra i nomi italiani di primissimo piano, ‘supereroe’ della chitarra per velocità e precisione esecutiva che ha sviluppato una personale tecnica fingerstyle. E’ ormai una star planetaria, che stilisticamente, non ha preconcetti: jazz, rock, fusion, manouche…
Domenica 14 luglio, il Teatro Galli ospita Rive – Dalila Belaza, Hiya Compagnie con uno spettacolo di danza che fa parte di Santarcangelo Festival, uno dei più importanti festival italiani dedicati al teatro contemporaneo, alla danza e alle arti performative.
Proseguono gli appuntamenti di Agostiniani estate con il cinema sotto le stelle: giovedì 11 luglio per Germi 50 ‘Un maledetto imbroglio’ di Pietro Germi (Italia 1959, 120’) introduce Marco Bertozzi (ingresso libero).
Per il week-end la piazza sull’acqua al Ponte di Tiberio e l’antico borgo san Giuliano si animano con una nuova edizione di P.assaggi DiVino, per tre serate dedicate ai vini DOC di Riminifra rebola, pagadebit, sangiovese, tagli bordolesi, trebbiano e spumanti.
Tra le mostre da non perdere quella in battigia, sulla spiaggia di Miramare che omaggia Mafalda per i 60 anni dalla nascita del personaggio. Insieme alle 12 mostre della Biennale del Disegno, che quest’anno porta il titolo: “Ritorno al Viaggio, dal Grand Tour alla fantascienza”, anche un programma fittissimo di eventi tra incontri, conversazioni con gli artisti, laboratori, performance e visite guidate dai curatori delle mostre stesse. Oltre ai disegni esposti nelle principali sedi istituzionali, si aggiungono le mostre del Circuito Open, esposizioni in spazi privati e pubblici (gallerie, studi d’artisti e d’architettura, librerie) e quelle del Circuito di rete che si tengono fuori Rimini.
Come di consueto, il mercoledì il centro storico si anima con gli appuntamenti infrasettimanali della Rimini Shopping Night, a cura di CNA Rimini, con le boutique che aprono le porte fino a tarda serata e i Musei aperti al pubblico dalle 21 alle 23.
Per i più piccoli continua la rassegna Pane, burro e burattini. Al Lapidario del Museo della Città mercoledì 10 luglio ci saranno I Burattini di Flavio che presentano IL Pappagallo d’Oriente, mentre in piazza Cavour si svolge il Mercatino dei bambini, Ricordi in soffitta.
Ecco i principali eventi da segnare in agenda:
IN EVIDENZA
Sport Dance
Dal 8 al 20 luglio 2024, Rimini Fiera ospita i Campionati Italiani di Danza Sportiva. Oltre alle competizioni italiane e internazionali, l’evento include la principale fiera del settore in Italia, l’Expo Village. Orario: 9-21. Info: federdanza.it
LUNEDÌ 8 LUGLIO 2024
75° Sagra Musicale Malatestiana – Percuotere la mente
Al Teatro Amintore Galli, Rimini, “Sequenze Sakamoto: Opus & Davide Tura”. Inizio ore 21.15. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Info: 0541.793811.
MARTEDÌ 9 LUGLIO 2024
75° Sagra Musicale Malatestiana – Percuotere la mente
Hania Rani alla Corte degli Agostiniani, Rimini, ore 21.15. Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811.
SGR Live
Arena Francesca da Rimini ospita “Giostremia” alle 21.30. Ingresso gratuito. Info: facebook.com/GruppoSGR.
MERCOLEDÌ 10 LUGLIO 2024
75° Sagra Musicale Malatestiana – Musiche antiche
“O passi sparsi” al Chiostro Biblioteca Gambalunga, Rimini. Ore 21.30. Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811.
GIOVEDÌ 11 LUGLIO 2024
Agostiniani Estate: cinema sotto le stelle
Proiezione del film “Un maledetto imbroglio” di Pietro Germi alla Corte degli Agostiniani, ore 21.30. Ingresso libero.
VENERDÌ 12 – DOMENICA 14 LUGLIO 2024
P.assaggi DiVino
Evento dedicato ai vini DOC di Rimini al Ponte di Tiberio e Piazza sull’Acqua. Dalle 19.00 a mezzanotte. Ingresso gratuito, degustazioni a pagamento. Info: facebook.com/StradadeiViniCollidiRimini.
DAL 12 AL 19 LUGLIO 2024
Campionato Mondiale Tornado
Competizioni di vela al Club Nautico di Rimini. Info: facebook.com/clubnauticorimini1933.
SABATO 13 LUGLIO 2024
Crossroads: Matteo Mancuso
Concerto jazz alla Corte degli Agostiniani, Rimini, ore 21.15. Ingresso a pagamento. Info: 0544 405666.
DOMENICA 14 LUGLIO 2024
Rive – Dalila Belaza, Hiya Compagnie
Spettacolo di danza al Teatro Galli, Rimini, ore 21:30. Ingresso a pagamento. Info: santarcangelofestival.com.
DAL 15 AL 21 LUGLIO 2024
Cartoon Club
Festival Internazionale del cinema d’animazione, fumetto e games a Rimini. In diverse location, con proiezioni, concerti e incontri. Info: 0541 784193.
DAL 16 AL 21 LUGLIO 2024
Concorso Rudolf Noureev
Al Teatro Amintore Galli, Rimini. Competizione e spettacolo finale “Nureyev, a Tribute” il 21 luglio. Ingresso a pagamento. Info: [email protected].
APPUNTAMENTI GIORNO PER GIORNO
9 luglio 2024
In Absentia
Ciclo di conversazioni letterarie alla Corte della Biblioteca Gambalunga, ore 21-23. Ingresso libero. Info: bibliotecagambalunga.it.
Ogni mercoledì fino al 28 agosto 2024
Rimini Shopping Night
Negozi aperti fino a tarda serata nel centro storico. Info: facebook.com/riminishoppingnight.
Ogni mercoledì fino al 7 agosto 2024
La Magnèda
Cene e intrattenimento al Mercato coperto di Rimini, dalle 18.00 alle 23. Info: mercatocopertorimini.it.
Ogni mercoledì sera dal 26 giugno al 28 agosto 2024
Hand Made Market – Artigiani al Centro
Mostra mercato dell’artigianato handmade in piazza Tre Martiri, dalle 18.00 alle 23.30. Info: 340 3031200.
Ogni mercoledì fino al 28 agosto 2024
I Ricordi in Soffitta
Mercatino dei bambini in piazza Cavour, dalle 17.30 alle 23.30. Partecipazione gratuita. Info: 0541 781108 (COCAP).
10 luglio e 14 agosto 2024
Pane, burro e burattini
Spettacoli di marionette al Lapidario del Museo della Città, Rimini, ore 21.30. Ingresso libero. Info: arcipelagoragazzi.it.
Ogni mercoledì e sabato in estate
Prospettive Diverse
Visite in barca sotto il Ponte di Tiberio, dalle 20 alle 23. Info: facebook.com/marinandoODV.
11 luglio 2024
Il Meglio della Banda
Concerto della Banda Città di Rimini al Parco degli Artisti, ore 21. Ingresso libero. Info: 3351207464 (WhatsApp).
12 luglio 2024
Voci allo specchio
Letture di poesia alla Corte della Biblioteca Gambalunga, ore 21. Ingresso libero. Info: 0541.704486.