Gli anziani di San Giovanni si raccontano in un libro

Domenica 24 maggio alle ore 16.30 in Piazza Silvagni, verrà presentato il libro “Una finestra su San Giovanni, voci di memoria tra passato e presente sui luoghi dell’abitare”. Con questo libro, alla c...

A cura di Redazione
13 maggio 2009 09:39
Gli anziani di San Giovanni si raccontano in un libro -
Condividi

Domenica 24 maggio alle ore 16.30 in Piazza Silvagni, verrà presentato il libro “Una finestra su San Giovanni, voci di memoria tra passato e presente sui luoghi dell’abitare”.
 
Con questo libro, alla cui stesura hanno partecipato tanti marignanesi, San Giovanni racconta il ‘900 attraverso le storie di vita dei suoi abitanti. 65 anziani marignanesi, infatti, si sono prestati a raccontare la loro storia, a condividere i loro racconti, permettendo di aprire una “finestra” sulla San Giovanni che non c’è più, ma che in questo modo rimarrà sempre viva nella memoria ed accessibile a tutti. Il libro è a cura di Anna Cecchini, con la collaborazione di Luca Vannoni e Vincenzo Zangheri. La pubblicazione e l’organizzazione sono a cura della Pro Loco di San Giovanni in Marignano con il patrocinio del Comune di San Giovanni in Marignano, della Provincia di Rimini e della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Sponsor unico la BCC Gradara.
 
A questo pomeriggio dedicato alla memoria, intereverranno l’architetto Fausto Caldari, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Gradara; la dottoressa Claudia Montanari, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di San Giovanni in Marignano; la dottoressa Tiziana Mattioli, docente di Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".
Le letture saranno a cura dell’Associazione Alternoteca e l’intrattenimento musicale della Bottega delle Voci Petite.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini