Golden Power sulle banche, scatta la proceduta d'infrazione

L’Ue contesta la normativa italiana. Giorgetti: “Modificheremo la legge”

A cura di Glauco Valentini Redazione
21 novembre 2025 19:33
Golden Power sulle banche, scatta la proceduta d'infrazione - © Ansa
© Ansa
Condividi

La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per l’applicazione del golden power nelle operazioni di fusione tra istituti di credito. Secondo Bruxelles, la normativa nazionale rischia di ostacolare la libera circolazione dei capitali all’interno del mercato unico e di sovrapporsi alle competenze esclusive della Banca Centrale Europea in materia di vigilanza bancaria.

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha confermato la volontà del governo di rispondere ai rilievi comunitari aprendo alla revisione della legge: “Risponderemo ai rilievi con una proposta normativa in spirito di collaborazione”. Tra le ipotesi allo studio, un intervento correttivo attraverso un decreto legge o tramite emendamenti alla manovra in discussione in Parlamento.

Le opposizioni colgono l’occasione per attaccare l’esecutivo. Per il senatore del Partito Democratico, Antonio Misiani, “la procedura d’infrazione sconfessa la linea del governo”, mentre il Movimento 5 Stelle accusa l’esecutivo di aver gestito il “risiko bancario” perseguendo logiche di interesse politico più che di tutela del sistema finanziario.

Il confronto con Bruxelles entra ora in una fase cruciale: l’Italia dovrà presentare le proprie osservazioni e definire un percorso di modifica normativa che consenta di mantenere strumenti di tutela nazionale senza violare le regole del mercato unico e le prerogative della Bce.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail