Goletta Verde promuove il mare di Rimini, bocciata la Foce del Rubicone a Savignano
Presentati i dati del monitoraggio 2024: migliora la qualità alla foce del fiume Uniti, criticità a Cervia e Savignano Mare

Presentati ieri (lunedì 30 giugno), a Marina di Ravenna, i dati del monitoraggio di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute di mare e coste e che concluderà suo viaggio il 9 agosto in Liguria. I campionamenti sono stati eseguiti il 10 e il 12 giugno scorsi, 4 a mare e 7 presso foci di fiumi o torrenti. Degli 11 punti campionati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, 2 punti, entrambi campionati il 12 giugno, hanno fatto rilevare cariche batteriche fuori dai limiti: uno è stato prelevato alla Foce del Fiume Savio, presso il Lido di Savio a Cervia, l'altro alla foce del fiume Rubicone a Savignano Mare. Le rilevazioni hanno invece promosso i tratti del riminese: Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione e Cattolica: nel dettaglio, entro i limiti i punti alla spiaggia sud presso foce fiume Uso, a Igea Marina, alla foce del fiume Marecchia in località Rivabella, Rimini, alla foce del torrente Marano a Riccione e alla foce del Torrente Ventena a Cattolica.