Gran Finale per il Montefeltro Festival: Novafeltria, “Città della Musica”, saluta con un concerto straordinario
Novafeltria, questa sera (29 ago): Gran Finale MICA al Montefeltro Festival 2025, chiusura tra culture e successo al Teatro Sociale.

Novafeltria, si chiude con un'ultima, indimenticabile serata il Montefeltro Festival 2025. Questa sera, 29 agosto 2025, alle 21.00, il Teatro Sociale di Novafeltria ospiterà il Gran Finale MICA Opera Training, l'ultimo programma, giapponese ospite quest'anno, un evento che suggella una rassegna di successo e celebra l'incontro tra culture.
Il Maestro Ubaldo Fabbri, Direttore Artistico di Voci nel Montefeltro, e sua moglie Aldona Grzesiukiewicz, Direttore Esecutivo, desiderano porgere un sentito e profondo ringraziamento alla comunità di Novafeltria. "Questa città ha saputo accogliere e sostenere il Festival con un calore e una partecipazione straordinari," affermano. "L'ospitalità e l'entusiasmo dei suoi abitanti sono stati fondamentali per rendere tutti gli studenti desiderosi di tornare a Novafeltria."
Il Festival non è stato solo una rassegna musicale, ma un vero e proprio momento di condivisione e crescita collettiva, in cui la bellezza della musica lirica ha incontrato l'autenticità di un territorio ricco di storia e tradizioni. Ogni evento ha contribuito a rafforzare il legame tra la comunità e la cultura. "Novafeltria ha dimostrato ancora una volta di essere una comunità viva, capace di fare della cultura un elemento centrale della sua identità," aggiungono i direttori.
Un ringraziamento speciale è rivolto a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell'evento: dal Comune di Novafeltria, con il Sindaco Stefano Zanchini e il Vice Sindaco Elena Vannoni, agli uffici comunali e alla Pro Loco. La loro "preziosa e fattiva collaborazione" ha permesso di realizzare un evento di "altissimo livello". Anche le attività commerciali di Novafeltria hanno giocato un ruolo cruciale, dimostrando un forte legame con la manifestazione; un grazie a Francesco Pula infaticabile coordinatore di "Novattiva" e a tutti i commercianti che rappresenta.
"Il vostro impegno e la vostra dedizione sono stati fondamentali per il successo di questa manifestazione," sottolineano Fabbri e Grzesiukiewicz. Un grazie va anche alla costante presenza di Riccardo Valentini e la redazione di Altarimini, a Piera Testi per il suo infaticabile supporto, ad Alessandra Vannoni che ha supportato la parte divulgativa del Festival, il progettOperinfanzia, alla insostituibile dedizione grafica di Patrizio Fraternali (Patton), ai volontari, agli operatori culturali e alle forze dell’ordine.
Il Gran Finale: l'Opera italiana incontra la sensibilità giapponese
Il concerto di stasera promette di essere un momento suggestivo del festival. Sotto la direzione generale di Ryoko Takei, che sarà anche protagonista vocale della serata, il pubblico assisterà a un "pastiche" di scene e arie d'opera cucito dalla regia di Carlos Conde che guiderà gli artisti giapponesi in un'esibizione che unisce l'eleganza e la precisione tecnica alla potenza espressiva delle grandi opere italiane di Verdi, Puccini, Mozart e Rossini. Questo incontro tra culture darà vita a una performance unica, arricchita da una "sensibilità orientale" che saprà affascinare e coinvolgere il pubblico.
"Concludiamo questa manifestazione con la certezza che, grazie a Novafeltria, il Montefeltro Festival continuerà a crescere e a brillare negli anni a venire," concludono Fabbri e Grzesiukiewicz. "Grazie a tutti per aver reso possibile tutto questo. Ci rivediamo il prossimo anno, pronti a vivere insieme nuove emozioni e a scrivere nuove pagine di cultura e bellezza."
L'appuntamento è per stasera, 29 agosto, alle ore 21.00 al Teatro Sociale di Novafeltria.