Gran finale per Montefeltro Festival: incontro culturale tra oriente e occidente

Ultimi appuntamenti per Montefeltro Festival

A cura di Redazione
21 agosto 2024 09:52
Gran finale per Montefeltro Festival: incontro culturale tra oriente e occidente - Gli artisti giapponesi di Voci nel Montefeltro
Gli artisti giapponesi di Voci nel Montefeltro
Condividi

La terza e ultima parte del Montefeltro Festival 2024, curata dall’Accademia di Musica Lirica Voci nel Montefeltro, si prepara a concludere un’edizione straordinaria con tre serate all’insegna dell’eccellenza artistica e dell’incontro culturale. In questo fine agosto, il festival offrirà un’esperienza unica, dove le tradizioni musicali orientali e occidentali si fondono in un dialogo affascinante e armonioso.

Venerdì 23 agosto alle ore 19.00 inaugurerà nella chiesa di San Francesco, San Marino Città, questa trilogia di appuntamenti con una serata dedicata alle preghiere musicali del repertorio sacro occidentale. Le voci orientali faranno immergere gli spettatori nel più alto repertorio spirituale occidentale in connubio unico tra culture diverse. Sarà un’occasione rara per apprezzare la sensibilità e la profondità degli artisti provenienti dal Giappone e formati all’interno del programma Mica Opera Training – Giappone, provenienti da Tokyo.


Lunedì 26 agosto ore 21.00 il festival proseguirà a Sant’Agata Feltria nel teatro Mariani con una serata dedicata alle liriche tradizionali giapponesi. I cantanti vestiti con i tradizionali kimono estivi, proporranno il loro repertorio di liriche le cui radici affondano nelle poesie più antiche.

Il Gran Final MICA, giovedì 29 agosto, nel Teatro sociale di Novafeltria alle ore 21.00 vedrà in forma semiscenica, alcune scene d’opera del grande repertorio italiano. L’accuratezza e la sensibilità giapponese offriranno un ulteriore elemento distintivo alla tradizione operistica italiana.

Il Montefeltro Festival 2024 si chiude così, confermando la sua vocazione a essere non solo un evento musicale di grande rilievo, ma anche un ponte tra culture, capace di far dialogare tradizioni artistiche diverse e di portare alla luce nuove prospettive attraverso la musica lirica. L’incontro tra le voci del Montefeltro e quelle del Giappone è destinato a lasciare un segno nei cuori degli spettatori, dimostrando come l’arte possa essere uno strumento potente di unione e comprensione reciproca.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini