Guardia Costiera intensifica i controlli sulla pesca illegale, multe e sequestri in aumento

Nel 2023, sono stati riscontrati 128 illeciti amministrativi e quattro penali, con multe per un totale di 202mila euro. Nove tonnellate di prodotto ittico e 31 attrezzi irregolari sono stati sequestrati

A cura di Redazione
23 dicembre 2023 07:52
Guardia Costiera intensifica i controlli sulla pesca illegale, multe e sequestri in aumento - Capitaneria di Porto di Rimini intensifica controlli
Capitaneria di Porto di Rimini intensifica controlli
Condividi

Nel 2023, la Guardia Costiera ha condotto l’operazione “Spinnaker” per contrastare la pesca illegale in tutta Italia. Su 2.650 controlli, sono stati riscontrati 128 illeciti amministrativi e quattro penali, con multe per un totale di 202mila euro. Sono state sequestrate nove tonnellate di prodotto ittico e 31 attrezzi irregolari.

Nel mese di dicembre, la Capitaneria di porto di Rimini ha effettuato 141 controlli, elevando 26 sanzioni amministrative per circa 400mila euro. Sono stati sequestrati 400 chili di prodotto ittico e 200 metri di reti da pesca calate abusivamente a Bellaria Igea Marina.

Le sanzioni hanno riguardato principalmente la mancanza di tracciabilità del pescato, l’etichettatura scorretta e l’omissione degli adempimenti riguardanti l’origine del prodotto ittico. L’operazione continuerà fino a febbraio, con un’attenzione particolare durante le festività natalizie, periodo di alta domanda di prodotti ittici.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini