Rimini beffato dal Gubbio al 94': ma biancorossi "spuntati". Le pagelle

Gubbio - Rimini, le pagelle: biancorossi sconfitti, prestazione sottotono dal punto di vista della manovra offensiva. Migliori Fossati e Corsinelli

A cura di Riccardo Giannini Redazione
02 novembre 2024 19:59
Rimini beffato dal Gubbio al 94': ma biancorossi "spuntati". Le pagelle - PH RIMINI CALCIO
PH RIMINI CALCIO
Condividi

Il Rimini esce sconfitto 1-0 dalla trasferta al Barbetti di Gubbio, contro una squadra rimaneggiata e reduce da tre k.o. di fila. Una sconfitta meritata e non deve essere un alibi né prendere un gol al 94′ per una magia di un singolo (Fossati, giovane molto interessante), né le assenze: i biancorossi potevano e dovevano osare di più.

La squadra, schierata con il 5-3-2, è compatta e concede poco, ma la fase offensiva è troppo prevedibile: Buscè dopo un’ora di gioco poteva forse azzardare le due punte, Cernigoi e Ubaldi, più Chiarella a cercare di guadagnare superiorità numerica sulla fascia, ma a parte questo, gli esterni sono troppo scolastici, le mezzali pressano bene e si trovano nel giro palla, ma ci sono pochi inserimenti. Serve dare una rinfrescata alla fase offensiva, c’è stato un momento di stagione in cui bisognava pensare a edificare il fortino e fare punti, ora però c’è bisogno di un salto in avanti.

Nelle partite del Rimini le occasioni si contano sempre con il contagocce, a favore e contro, però prima del gol beffa di Fossati c’era stata anche un’occasione colossale per Rovaglia che a due passi dalla porta ha messo alto. Per i biancorossi un solo tiro in porta da corner e l’occasione per Ubaldi (da posizione comunque defilata) a inizio ripresa. Troppo poco, la difesa del Gubbio è stata raramente in affanno e quando la squadra era sotto pressione, il Rimini non ha affondato e nel finale ha concesso anche qualche angolo di troppo agli eugubini.

Rimini sconfitto a Gubbio, le pagelle

COLOMBI 6: chiude il primo palo al tentativo di Corsinelli, sicuro nelle uscite. Imparabile il tiro di Fossati.

CINQUEGRANO 5: nel primo tempo un cross per Ubaldi e una bella chiusura su Rovaglia. Troppo passivo nell’azione di David che crossa per Rovaglia (gol mangiato a due passi dalla porta). Scolastico in fase d’attacco (BELLODI s.v.).

MEGELAITIS 6: confermato nella posizione di braccetto, presidia con sicurezza la zona di competenza e partecipa attivamente alla costruzione del gioco.

LEPRI 6: per lui conferma da centrale difensivo, pochi pericoli.

LONGOBARDI 6: cresce nella posizione di braccetto, efficace quando si sgancia, poche sbavature.

SEMERARO 5: cross leggibili e la solita sensazione di permeabilità, come nell’occasione di Corsinelli.

LANGELLA 6: il duello con Corsinelli è uno dei temi tattici della partita. Mette la solita intensità.

DE VITIS 5: un bel lancio in un’azione che lo vede protagonista anche di un bel taglio in area, ma manca di passo, specie quando va a fare la mezzala (PICCOLI 6: dà subito vivacità alla manovra, nella parte finale di gara soffre un po’ in fase di non possesso).

GARETTO 6: qualche virtuosismo, deciso nel pressing, da un suo recupero e lancio morbido nasce l’occasionissima di Ubaldi al 60′ (FIORINI s.v.).

PARIGI 5: una bella rovesciata, encomiabile sempre per esempio, ma rispetto a Ubaldi cerca meno l’area e rispetto a Cernigoi non sembra dare sensazione di essere un pericolo per la squadra avversaria (CERNIGOI 6: subito alza la pressione guadagnando un’invitante punizione laterale. Anche elegante quando opera in fase di sponda).

UBALDI 5.5: una partita di grande sacrificio, la migliore occasione dei biancorossi nella prima ora di gioco è frutto di un suo intelligente inserimento (CHIARELLA 5.5: non ci sono spazi per poter dare saggio della sua velocità. Guadagna un corner prezioso con uno spunto personale, unico vero lampo della sua gara).

All. BUSCE’ 5.5: nel momento di maggior pressione biancorossa, con il Gubbio un po’ in difficoltà, poteva forse osare il 4-4-2 con Chiarella esterno e Cernigoi a fianco di Ubaldi? Bene i progressi di Longobardi da braccetto e Lepri da centrale: il lavoro in settimana porta i frutti in fase difensiva. La fase offensiva però rimane troppo scarna al netto delle assenze. Bisogna rimboccarsi le maniche e cercare di migliorare la squadra senza perdere equilibrio.

GUBBIO Venturi 6 – Tozzuolo 7, Rocchi 6, Stramaccioni 6.5 – Zallu 6 (88′ Pirrello s.v.), Corsinelli 7, Rosaia 6.5, Iaccarino 6.5, David 7 – Giovannini s.v. (21′ Fossati 7), Rovaglia 5.5 (77′ Tommasini s.v.).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini