Haiti, rapiti una missionaria irlandese e un bimbo disabile: attacco a un orfanotrofio alla vigilia del vertice Onu

Nove persone prelevate durante la notte a Kenscoff. Il rapimento avviene alla vigilia della riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu sul drammatico deterioramento della sicurezza ad Haiti

A cura di Redazione
04 agosto 2025 09:13
Haiti, rapiti una missionaria irlandese e un bimbo disabile: attacco a un orfanotrofio alla vigilia del vertice Onu - © Ansa/Epa
© Ansa/Epa
Condividi

Nove persone, tra cui una missionaria irlandese e un bambino disabile di soli tre anni, sono state rapite nella notte tra sabato e domenica da un orfanotrofio a Kenscoff, località montana a sud-est della capitale Port-au-Prince. L’orfanotrofio, chiamato “Sainte-Hélène”, è gestito dall’organizzazione umanitaria Nos Petits Frères et Sœurs, attiva in diversi Paesi dell’America Centrale e Meridionale.

L’attacco è avvenuto a poche ore dall’importante riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in programma oggi, dedicata proprio alla drammatica situazione di instabilità e violenza che affligge Haiti. Le gang armate, ormai dominanti in ampie zone del Paese, continuano a colpire anche strutture umanitarie, scuole e ospedali, senza che lo Stato riesca a garantirne la protezione.

Secondo l’ultimo rapporto dell’ONU, tra aprile e giugno 2025 ad Haiti sono state uccise almeno 1.520 persone e altre 609 sono rimaste ferite, segnando un'escalation nella spirale di violenza che il Paese vive da anni.

Il sequestro della missionaria e del bambino ha suscitato forte indignazione tra le organizzazioni umanitarie e la comunità internazionale. L’Onu e vari governi europei hanno chiesto il rilascio immediato degli ostaggi e l’adozione urgente di misure concrete per ristabilire la sicurezza ad Haiti.

Le autorità locali non hanno ancora fornito dettagli sugli autori del rapimento, ma le modalità fanno pensare all’ennesima azione coordinata da una delle numerose bande armate che operano nella regione, spesso coinvolte in estorsioni e traffico di esseri umani.

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si riunisce oggi con all’ordine del giorno la possibile estensione della missione internazionale di supporto alla sicurezza ad Haiti, guidata dal Kenya, e il rafforzamento dell’assistenza umanitaria alla popolazione civile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini