Holding fasulle per riciclare denaro

Fatture inesistenti per quasi 9 milioni di euro e più di 6,8 milioni di euro riciclati attraverso una azienda guidata da un inconsapevole disoccupato: é quanto accertato dal nucleo di polizia tributar...

A cura di Redazione Redazione
05 ottobre 2010 11:55
Holding fasulle per riciclare denaro -
Condividi

Fatture inesistenti per quasi 9 milioni di euro e più di 6,8 milioni di euro riciclati attraverso una azienda guidata da un inconsapevole disoccupato: é quanto accertato dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Genova che ha denunciato 11 persone per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio,al trasferimento fraudolento di valori, false comunicazioni sociali, emissioni e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e occultamento e distruzione di scritture contabili. Alla guida della società capofila era stato messo un disoccupato che aveva, come unico compito, quello di firmare documenti predisposti dall’amministratore occulto, venendo tra l’altro, retribuito molto modestamente. La società utilizzava fatture per operazioni inesistenti rilasciate da imprese compiacenti ubicate in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e nella Repubbica di San Marino, oltre che a Genova. Secondo quanto accertato, il riciclaggio dei proventi illeciti è stato realizzato attraverso l’interposizione di casalinghe e pensionati oltre che di imprese fantasma, create esclusivamente per mantenere rapporti con le banche: il loro ruolo era quello di ricevere sui conti correnti denaro che poi veniva prelevato e consegnato in contante a ‘persone di fiducia’ dell’amministratore occulto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail