”I medici paghino per i danni: l’emendamento Biancofiore scatena la protesta”
La proposta inserita nella Manovra trasferisce la responsabilità civile direttamente ai dottori, suscitando forti reazioni da parte degli Ordini e dei sindacati, che avvertono: “fuga di medici all’estero”
Un emendamento alla Manovra firmato dalla senatrice Micaela Biancofiore propone di attribuire ai medici, e non più alle strutture sanitarie, la responsabilità civile per i danni causati ai pazienti. La misura riporterebbe il sistema alla situazione precedente alla legge Gelli-Bianco, prevedendo una responsabilità diretta e più ampia in capo ai singoli professionisti.
La reazione dell’Ordine dei Medici è immediata: la Fnomceo chiede il ritiro dell’emendamento, avvertendo che il provvedimento “riporta indietro di dieci anni” e potrebbe spingere molti sanitari a cercare lavoro all’estero. I sindacati parlano di “attacco frontale” alla categoria e denunciano il rischio di un aumento della medicina difensiva e delle polizze assicurative.
Biancofiore difende la proposta come misura di maggiore tutela per i cittadini, pur dicendosi disponibile al confronto.
Nel frattempo Fratelli d’Italia presenta un altro emendamento, chiedendo la proroga di un anno di Opzione donna e l’ampliamento della platea delle beneficiarie.
8.1°