Il gioiello glaciale ai piedi del Monte Ventasso: un paradiso che nasconde un segreto incredibile

Scopri il Lago Calamone, perla dell’Appennino reggiano ai piedi del Monte Ventasso: natura glaciale e leggende sui riflessi delle sue acque.

A cura di Redazione
08 settembre 2025 14:00
Il gioiello glaciale ai piedi del Monte Ventasso: un paradiso che nasconde un segreto incredibile -
Condividi

Un lago glaciale incastonato nell’Appennino reggiano

Il Lago Calamone, situato nel comune di Ramiseto (oggi Ventasso) in provincia di Reggio Emilia, è uno dei bacini naturali più suggestivi dell’Appennino settentrionale. Posto a circa 1.400 metri di altitudine, si trova ai piedi del Monte Ventasso, vetta che domina la valle con i suoi 1.727 metri di altezza. L’origine del lago è glaciale: la sua conca si è formata durante le glaciazioni quaternarie, lasciando un bacino che oggi ospita acque limpide e circondate da pascoli e faggete.

Questo specchio d’acqua è compreso nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, area protetta riconosciuta come Riserva della Biosfera UNESCO per la sua straordinaria biodiversità). L’habitat del lago ospita rare specie vegetali come torbiere e carici, oltre a essere luogo di sosta per uccelli migratori e anfibi tipici delle zone umide montane.

Un’oasi di escursionismo e panorami mozzafiato

Il Lago Calamone è punto di partenza e arrivo di numerosi itinerari escursionistici: uno dei più noti conduce alla vetta del Monte Ventasso, offrendo viste panoramiche che spaziano dall’Appennino alla Pianura Padana fino, nelle giornate più limpide, alle Alpi. Il perimetro del lago è facilmente percorribile a piedi e permette di ammirare i mutamenti stagionali del paesaggio: in primavera le fioriture di crochi, in estate i pascoli verdi, in autunno i boschi colorati e in inverno il lago parzialmente ghiacciato.

Oltre all’escursionismo, l’area è frequentata per attività naturalistiche e didattiche: osservazione della flora e della fauna, fotografia paesaggistica e percorsi educativi organizzati dal parco. La tranquillità del luogo e la presenza di rifugi e aree attrezzate lo rendono meta ideale per famiglie e appassionati di montagna.

Curiosità: i riflessi del Ventasso nelle acque del Calamone

Una curiosità affascinante legata al Lago Calamone riguarda il fenomeno dei riflessi del Monte Ventasso: nelle giornate di cielo terso, la cima si specchia perfettamente nelle acque del lago, creando un effetto visivo unico che attira fotografi e visitatori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini