Il grande ritorno di Paolo Nhe Dj: con Nari è "boom" in una prestigiosa classifica
Maurizio Nari terzo, Paolo Gabriele trentottesimo nella classifica del sito specializzato Beatstats su dj e producer di tutto il mondo


di Riccardo Giannini
Archiviata la sua esperienza da ristoratore, il riminese Paolo Gabriele è tornato protagonista in consolle. Rivestiti i panni del suo "alter ego", Paolo Nhe ha portato avanti un progetto a cui tiene particolarmente, Paradiso Rimini djs Reloaded, il format che vuole far rivivere le magiche atmosfere della discoteca Paradiso del compianto Gianni Fabbri. Inoltre è tornato a cimentarsi come producer, con due brani, uno realizzato in collaborazione con un altro storico dj del Paradiso, il cesenate Maurizio Nari. In pochi mesi Paolo è subito tornato tra i protagonisti, come riconosciuto anche dal sito specializzato Beatstats, che pubblica un vero e proprio ranking di artisti ed etichette discografiche di tutto il mondo, in base alle classifiche ufficiali di Beatport. Paolo, nella classifica degli ultimi tre mesi, si è classificato al trentottesimo posto, mentre Nari è addirittura terzo, nella top3. "Sono tornato a fare produzioni e mi sono ritrovato subito in classifica - commenta con soddisfazione Gabriele - assieme a dei mostri sacri. Penso che al 70esimo posto c'è Ron Carroll, dj di Chicago scomparso lo scorso 21 settembre, uno dei padrini della house music. Mi sono ritrovato tra mostri sacri, tra produttori che fanno dischi da anni e anni". Il binomio tra Nari e Gabriele era stato protagonista sulla scena dei producer con il progetto Beat Bros, che all'inizio del nuovo Millennio portò alla realizzazione di un brano che ebbe grande notorietà: La rumba del Cocoricò. "Già prima dell'esperienza nella ristorazione avevo avuto delle soddisfazioni importanti, con Maurizio facemmo questo remix di un pezzo del '46 di Carosone, coinvolgendo Nilla Pizzi. Ci siamo presentati a casa sua e ha detto che il nostro pezzo era una cosa bellissima. La rumba del Cocoricò nacque dopo una serata al Matis, io e Maurizio all'alba ci siamo messi a produrre questo disco che ebbe un grosso successo: fu usata dalle Iene su Italia 1, dal 2000 al 2003, poi da Fabio Volo nel suo programma su Radio Deejay", racconta Paolo. Nilla Pizzi ne parlò anche su Rai 1, nel programma di Paolo Limiti: "Qualche settimana fa ne ha fatto un disco dei dj di Rimini, hanno fatto una cosa molto bella, travolgente", le parole di Nilla Pizzi. "La Pizzi sta nelle discoteche e fa ballare i giovani", disse con entusiasmo Limiti. A proposito di musica, Paolone rimane concentrato anche sul progetto Paradiso Rimini djs Reloaded: domani (sabato 11 ottobre) i dj suoneranno all'House of Rock, dalle 22 fino a tarda notte, per celebrare ancora una volta le musiche che hanno accompagnato l'affermarsi di Rimini come fulcro dell'intrattenimento notturno anche a livello internazionale.