Il Metromare si trasforma in un club itinerante: nasce Moliendo Academy, la scuola che unisce viaggio e musica elettronica

80 gli ospiti a bordo per la nascita di Moliendo Academ

A cura di Michela Alessi Redazione
10 novembre 2025 15:33
Il Metromare si trasforma in un club itinerante: nasce Moliendo Academy, la scuola che unisce viaggio e musica elettronica -
Condividi

Il Metromare per una domenica è diventato un club itinerante e un ExquiCity 18 metri, full electric, ha ospitato un viaggio sonoro e visivo, senza fermate, con il movimento che è divenuto esperienza e la musica è diventata connessione.

80 gli ospiti a bordo per la nascita di Moliendo Academy, la nuova scuola di DJ e produzione musicale di Riccione, un luogo fisico e digitale dove formare i talenti del futuro della musica elettronica, unendo tecnica, creatività e cultura.

“Partecipare a questa iniziativa - dice Simone Imola, Assessore alla Mobilità del Comune di Riccione, che patrocina l’evento - è stata una bella esperienza capace di coniugare in modo originale innovazione, creatività e mobilità sostenibile. Vedere il Metromare trasformarsi in un vero e proprio club itinerante, con musica, luci e giovani talenti protagonisti, è il segno concreto di come le nostre infrastrutture possano diventare anche spazi di incontro. Questa iniziativa, nata dall’energia e dalla visione di un giovane riccionese, rappresenta lo spirito di una Riviera che sa investire nelle nuove generazioni e nei loro talenti. Il viaggio tra Rimini e Riccione non è stato solo un percorso fisico, ma anche simbolico: un ponte tra due città iconiche, accomunate dal divertimento, dall’innovazione e dalla voglia di sperimentare nuove forme di socialità, unite nel Metromare come simbolo di connessione e futuro condiviso. Ringrazio gli organizzatori e Start Romagna per aver ospitato un evento che sarà peraltro raccontato e condiviso attraverso i canali digitali e social, grazie a una narrazione capace di valorizzare il nostro territorio, e la creatività dei giovani”.

“Il bus è come una navicella che attraversa e incontra il territorio commenta Andrea Corsini, Presidente di Start Romagnae in questo caso s’aggiungono la musica, la gioventù e l’intrapresa imprenditoriale quali ulteriori e significativi ingredienti. Quindi abbiamo accolto la proposta con favore e curiosità. I nostri dati fotografano l’incremento di familiarità delle nuove generazioni col mezzo pubblico e anche utilizzi originali come quello proposto da Moliendo sono un segnale da cogliere. La scelta del Metromare per un evento del genere conferma l’identità riconosciuta, associata all’innovazione e alla valorizzazione del territorio collegato”.

Ospite d’onore Alex Neri, artista che incarna i valori di autenticità, visione e ricerca che definiscono Moliendo. La sua presenza ha dato forza e identità a un progetto che vuole restituire alla musica la sua dimensione più vera: quella che unisce, ispira e lascia un segno.

MOLIENDO LAB

È un laboratorio creativo e culturale fondato da Lorenzo Eclettico (Lorenzo Caminiti), evoluzione naturale del Moliendo Café e divenuto una realtà che unisce musica, arte, moda e cultura contemporanea. Moliendo Café è un movimento che unisce artisti locali, aziende e luoghi simbolici, utilizzando musica, arte e moda come strumenti di connessione e racconto. Nel tempo, al progetto si è unita Cosetta Fulciniti, professionista riconosciuta nel mondo dell’entertainment italiano ed europeo, portando con sé una visione organizzativa, estetica e strategica che ha permesso a Moliendo di crescere, strutturarsi e consolidarsi come piattaforma di valore culturale e territoriale.

Lorenzo Eclettico – Creativo, DJ e imprenditore culturale, è il fondatore di Moliendo Café, un format che unisce arte, musica e lifestyle in esperienze multisensoriali.

Con uno stile raffinato e una mente trasversale, ha saputo unire il mondo underground e quello del lusso, anticipando tendenze e creando linguaggi nuovi.

Cosetta Fulciniti – Professionista eclettica ed empatica, ha costruito negli anni un percorso internazionale, collaborando con artisti e brand di rilievo tra Venezia, Riccione e Ibiza.

Il suo approccio unisce eleganza, concretezza e visione estetica: ogni progetto da lei curato diventa un racconto coerente tra musica, emozione e immagine.

Insieme, Lorenzo e Cosetta rappresentano oggi il cuore operativo e strategico di Moliendo Lab, un hub che trasforma esperienze artistiche in linguaggi culturali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail