Natale a Rimini: riapre l'Ice Village. Il Presepe di Sabbia sarà il più grande di sempre
Debutta "Kolossal". In esclusiva le prime immagini dell'allestimento con gli artisti all'opera
Dal 29 novembre 2025 all’11 gennaio 2026 Piazzale Boscovich, a Rimini, tornerà a vestirsi di magia con l’Ice Village e il Presepe di Sabbia, due appuntamenti ormai irrinunciabili dell’inverno riminese. Anche quest’anno, però, non si tratterà di una semplice riproposizione: come ci ha raccontato l’organizzatore Gilberto Montebelli, l’edizione 2025–2026 sarà una delle più ricche, sorprendenti e curate di sempre.
La grande novità che accoglierà i visitatori dell’Ice Village è una cupola riscaldata eretta accanto alla pista di pattinaggio, pensata per ampliare gli spazi e rendere l’esperienza più confortevole. Qui troveranno spazio spettacoli musicali, momenti di intrattenimento e una zona relax dove fermarsi per gustare una cioccolata calda in un ambiente accogliente. È un’aggiunta che mira a trasformare il villaggio in un luogo da vivere con calma, ideale per famiglie e turisti che desiderano respirare l’atmosfera natalizia senza rinunciare al comfort.
Se l’Ice Village si rinnova, il Presepe di Sabbia compie un vero salto di scala. Il tema scelto per questa edizione è “Kolossal”, un titolo che racconta già molto dell’ambizione del progetto. L’allestimento cresce di circa duecento metri quadri, offrendo un percorso interamente al coperto in cui il visitatore cammina letteralmente dentro le sculture, circondato da opere che raggiungono i cinque metri di altezza. Montebelli non nasconde l’orgoglio per il risultato, definendolo “il più grande e il più bello mai realizzato”.
Gli artisti al lavoro sono otto, provenienti da Bulgaria, Spagna, Bielorussia, Russia e Italia, e il gruppo – composto da cinque donne e tre uomini – ha dato vita a un insieme di sculture che unisce tecnica, monumentalità e un forte impatto scenografico. Il percorso è pensato come un viaggio immersivo nella grandiosità del cinema epico, riletto attraverso la delicatezza della sabbia modellata.
A rendere il Presepe ancora più speciale arriverà una novità assoluta: per la prima volta lo spazio ospiterà concerti di musica classica e interpretazioni delle più amate canzoni natalizie. Saranno momenti pensati per accompagnare la visita con un’atmosfera ancora più suggestiva, trasformando il percorso in un’esperienza multisensoriale.
Gli orari di apertura rimangono articolati per venire incontro alle diverse esigenze dei visitatori. Dal lunedì al venerdì il villaggio, il presepe e il mercatino saranno accessibili dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Nei weekend e in tutti i giorni delle vacanze natalizie l’apertura sarà continuata dalle 9:30 alle 18:30, consentendo di vivere l’evento senza fretta, anche nelle giornate più affollate. La pista di pattinaggio sarà aperta dal lunedì al venerdì con orario 14:30-23:00. Orario continuato nei weekend e festivi natalizi (24 dicembre-6 gennaio) dalle 10:30 alle 23:00.
11.1°