Il Rimini c'è: gran prova, Pineto battuto 2-1

D'Alesio prepara la partita alla perfezione, Piccoli giganteggia

A cura di Riccardo Giannini Redazione
27 settembre 2025 19:36
Il Rimini c'è: gran prova, Pineto battuto 2-1 - Filippo D'Alesio, allenatore Rimini
Filippo D'Alesio, allenatore Rimini
Condividi

di Riccardo Giannini

Il Rimini è vivo e conquista con merito la seconda vittoria stagionale, la prima lontano dal Neri. I biancorossi mettono in campo tutte le armi a loro disposizione, sorprendendo un Pineto lontano parente della squadra playoff dello scorso campionato. Tanto merito a Filippo D'Alesio, allenatore che sta dando lezioni a colleghi più esperti e blasonati: il Rimini infatti parte in quinta, con un atteggiamento propositivo che porta subito il tiro di Piccoli al 4', parato da Tonti, e sul corner successivo al tiro al volo vincente di Longobardi. Il Pineto non si aspettava un Rimini così arrembante, che trova con merito il raddoppio al 12': lancio di Falasco, sponda al volo di Capac, Piccoli si conquista spazio e si ritrova a tu per tu con Tonti, che supera con freddezza. Nella vittoria ci sono anche i guanti di Vitali, che poco dopo il raddoppio salva su Borsoi, episodio chiave perché il Pineto, trovando subito l'1-2, avrebbe potuto dare la svolta alla partita. E invece gli abruzzesi solo dopo la mezz'ora prendono in mano il pallino del gioco, mettendo sotto pressione l'avversario, ma con D'Alesio i biancorossi sanno lavorare bene anche in fase di non possesso e in blocco basso, nonostante qualche sbavatura. Le due reti di vantaggio, a fine primo tempo, sono assolutamente meritate: l'asse di sinistro Longobardi-Falasco convince, l'ex Ascoli mette malizia e fisicità in fase di non possesso e col mancino disegna traiettorie di qualità. Ma è Piccoli a convincere, vero uomo squadra: motore che gira perfettamente, palloni distribuiti con efficacia, inserimenti efficaci. Davanti Capac è un pericolo costante: con la sua tecnica può creare situazioni pericolose anche sulla linea laterale del campo.

Nella ripresa la squadra di D'Alesio deve mettere l'elmetto e posizionarsi in trincea: il Pineto può permettersi il lusso di cambiare tre giocatori all'intervallo, il Rimini fa il primo cambio dopo un'ora perché Falasco non ha ancora i 90 minuti nelle gambe. Il gol del Pineto, a firma Bruzzaniti, arriva su un'azione rocambolesca e alza il livello della tensione e della sofferenza, anche perché D'Alesio deve arrangiarsi a centrocampo con un difensore, Petta, e con Camiciottioli, che dopo 5 minuti viene subito ammonito, mentre D'Agostini davanti avrebbe bisogno di rifiatare e il Rimini avrebbe bisogno di un attaccante che facesse salire la squadra, abbassando la pressione offensiva del Pineto. La sofferenza sale a livello massimo quando al 79' l'arbitro fischia un presunto rigore per fallo di Longobardi, per poi ritornare sui suoi passi grazie all'Fvs. Sono minuti finali di sofferenza, compresa una traversa di Bruzzaniti, ma il fortino tiene: il Rimini conquista la seconda vittoria stagionale.

Pineto - Rimini 1-2

MARCATORI: 5' Longobardi, 12' Piccoli, 62' Bruzzaniti.

PINETO (4-3-3): Tonti 6 - Baggi 6.5, Postiglione 6, Capomaggio 6, Borsoi 6 (46' Ienco 6) - Germinario 5.5, Lombardi 5.5 (70' Viero s.v.), Schirone 5 (46' Marrancone 5.5) - Mastropietro 5 (46' Pellegrino 4), D'Andrea 5, Bruzzaniti 6.5.
IN PANCHINA: Marone, Verna; Menna, Di Lazzaro, Gagliardi; Amadio, Nebuloso; Tupone.
ALLENATORE: Tisci 5.

RIMINI (3-5-2): Vitali 6 - Moray 6.5, Bellodi 7, Longobardi 6.5 - Boli 6 (86' Fabbri s.v.), Asmussen 6, Piccoli 7.5 (71' Camiciottoli s.v.), Leoncini 6 (71' Petta s.v.), Falasco 6.5 (65' Ferrarini 6) - D'Agostini 6, Capac 7 (86' Rubino s.v.).
IN PANCHINA: Gagliano.
ALLENATORE: D'Alesio 8.

ARBITRO: Maccorin di Pordenone 6.5.
AMMONITI: Longobardi, D'Andrea, Marrancone, Ienco, Camiciottoli, Tonti.
ESPULSI: Pellegrino.
NOTE: angoli 9-2, tiri in porta 5-4. Recupero 1' pt, 8' st.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini