Il Rimini volta pagina con Buscè, scopritore di Baldanzi e Asllani

Rimini, Buscè è il nuovo allenatore. Dal 4-3-1-2 al 4-3-3. Predilige pressing alto e giocatori di qualità

Buscè Rimini

Antonio Buscè è il nuovo allenatore del Rimini: l’ufficialità è arrivata ieri (domenica 26 maggio). La piazza ha risposto in modo sostanziale positivo alla notizia, salvo qualche perplessità legata all’esigua esperienza, come allenatore, al di fuori del calcio giovanile: un anno in D con la Vibonese.

Ma Buscè è uno dei tecnici italiani Under 50 più validi, come attestano i risultati ottenuti a Empoli, uno dei migliori settori giovanili italiani. Nell’Empoli che ha vinto il campionato Primavera nel 2021 c’erano Baldanzi e Asllani, oggi a Roma e Inter; ma anche Fazzini e Rizza. Nel vivaio toscano Buscè schierava i suoi con il 4-3-1-2, a Vibo Valentia invece ha scelto il 4-3-3. Di sicuro l’ex esterno, calciatore professionista, predilige giocatori di qualità: il suo trequartista ideale, tanto per capirci, non è il Garetto della situazione.

Un principio base del suo calcio è il pressing, a partire dal pressing alto per contrastare la costruzione dal basso degli avversari.

Guardando ai possibili rinforzi Under per il nuovo allenatore, pescando tra i giocatori del suo Empoli, per la difesa potrebbe arrivare il centrale classe 2002 Leonardo Pezzola, lo scorso anno in D alla Sambenedettese. Per il centrocampo il nome interessante può essere quello di Alessio Rossi (2003), ex San Donato Tavernelle e Foggia. In attacco il 2002 Mirco Lipari, il cui cartellino è di proprietà della Juventus, che abbiamo visto all’opera a Recanati: prima punta di movimento nel 4-3-3 o seconda punta nel 4-3-1-2. Infine il responsabile dell’area tecnica Di Battista potrebbe guardare in casa Ancona per Luca Lombardi, esterno destro di piede mancino (2002). Dall’Ancona, come detto, potrebbe arrivare il terzino classe 2000 Martina.

Riccardo Giannini

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading