Il Tour della Salute arriva a Rimini: consulenze mediche gratuite per tutti

L’evento itinerante per la prevenzione e il benessere sbarca nella città romagnola, offrendo servizi medici di qualità in un grande villaggio dedicato alla salute

Il Tour della Salute, giunto alla sua quinta edizione, fa tappa a Rimini portando con sé un evento itinerante che si estende per la prima volta su tutta la penisola italiana.

Il Tour prevede la visita di venti piazze italiane, una per ogni regione, offrendo la possibilità di accedere a consulenze mediche gratuite. La tappa riminese si terrà sabato 10 e domenica 11 giugno, in piazza Adamello a Rivabella, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

L’obiettivo principale di questa manifestazione è sensibilizzare l’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano. Durante il prossimo fine settimana, la piazza di Rivabella si trasformerà in un grande villaggio dedicato allo sport e alla salute. La Screen Station, dotata di diversi ambulatori, offrirà la possibilità di sottoporsi a controlli e consulenze mediche gratuite in ambito cardiologico, dermatologico, nutrizionale e reumatologico. Questi servizi saranno curati da specialisti delle principali società scientifiche del settore. Nelle edizioni precedenti del Tour, si sono riscontrati numerosi casi di persone che, ignare dei loro problemi di salute, hanno potuto evitare conseguenze potenzialmente gravi grazie a questi controlli.

Tra le novità di quest’anno, è presente uno sportello veterinario che fornirà consigli utili per riconoscere i fattori di rischio relativi agli animali da compagnia.

Abbiamo intervistato il Dr. Samuele Valentini, Biologo Nutrizionista di Rimini, per comprendere l’importanza della partecipazione a questo evento: “L’alimentazione, insieme all’esercizio fisico e allo stile di vita, rappresentano gli strumenti fondamentali per la prevenzione delle malattie che affliggono la nostra società contemporanea come le patologie cronico-degenerative – Spiega il dott. Valentini – Inoltre, svolgono un ruolo essenziale anche nel trattamento, insieme alla terapia farmacologica.

Ascolta l’intervista del Dr. Samuele Valentini

Rispondi